Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per il Duce e per la fame. Storia del Battaglione vicentino e dei cento sossanesi alla conquista dell'Impero. Ediz. integrale - Alberto Cogo - copertina
Per il Duce e per la fame. Storia del Battaglione vicentino e dei cento sossanesi alla conquista dell'Impero. Ediz. integrale - Alberto Cogo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per il Duce e per la fame. Storia del Battaglione vicentino e dei cento sossanesi alla conquista dell'Impero. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
16,92 €
-15% 19,90 €
16,92 € 19,90 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,90 € 16,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,90 € 16,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per il Duce e per la fame. Storia del Battaglione vicentino e dei cento sossanesi alla conquista dell'Impero. Ediz. integrale - Alberto Cogo - copertina

Descrizione


Il paese di Sossano, che nel 1935 contava circa millecinquecento uomini attivi, molti dei quali non erano mai usciti dai confini provinciali, non avevano mai visto il mare o percorso le vie di una grande città, riuscì a raccogliere un centinaio audaci decisi, non certo più disperati di altri, a partecipare alla grande avventura africana. Questo libro racconta le loro vicissitudini e le testimonianze recuperate in cinque anni di ricerche, un lavoro minuzioso, concentrato in un piccolo paese del basso Veneto, per recuperare le ultime voci e documenti relativi ai cinque anni di occupazione italiana dell’Impero di Hailé Selassié. Nella storia non vale il paradigma di una delle fondamentali leggi della fisica: “Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. Tutto questo è estremamente fugace e, se non tradotto in quella splendida arte umana che è la scrittura, “tutto si distrugge”. Cogliere il presente è oggi un imperativo morale e un’ossessione continua; quasi dovessimo ogni giorno - se non ogni attimo - riconoscere da tracce volatili l’essere sfuggente di un’epoca.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2020
30 luglio 2020
280 p., ill. , Brossura
9788832102192
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore