Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per Eugenio Corti. Atti del Premio Internazionale 2018-2020 - copertina
Per Eugenio Corti. Atti del Premio Internazionale 2018-2020 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per Eugenio Corti. Atti del Premio Internazionale 2018-2020
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per Eugenio Corti. Atti del Premio Internazionale 2018-2020 - copertina

Descrizione


"A volte mi succede di paragonare i miei scritti agli archi romani, opere tutto considerato piuttosto singolari, consistenti in due sole colonne che in alto si fondono tra loro: le mie due colonne sono – o almeno io cerco che siano – la verità e la bellezza." Eugenio Corti Nel corso degli anni continuano a crescere gli studi e le indagini critiche sull’opera di Eugenio Corti. Ne è testimonianza questa raccolta di interventi che riunisce gli Atti delle prime tre edizioni del «Premio Internazionale Eugenio Corti», nato nel 2018 in seno alle iniziative del «Cantiere Eugenio Corti» promosso dal Centro di ricerca «Letteratura e cultura dell’Italia unita» dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con l’importante sostegno dell’«Associazione Eugenio Corti». Alle voci dei critici cortiani più celebri si alternano quelle di giovani studiosi che a loro volta sono stati conquistati dalla forza dei temi del "Cavallo Rosso" e di tutta l’opera cortiana che spazia da "I più non ritornano", la prima toccante narrazione della ritirata di Russia, all’ultimo racconto per immagini dedicato a "Catone l’antico". Al centro di questa ricerca profetica ed escatologica, il destino ultimo dell’uomo indagato sotto le specie di verità e di bellezza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 agosto 2021
Libro universitario
248 p., Brossura
9788892981188
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore