Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per un futuro senza guerre. Dalle esperienze personali ad una teoria sociologica per la pace - Alberto L'Abate - copertina
Per un futuro senza guerre. Dalle esperienze personali ad una teoria sociologica per la pace - Alberto L'Abate - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per un futuro senza guerre. Dalle esperienze personali ad una teoria sociologica per la pace
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,09 €
-5% 37,99 €
36,09 € 37,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,99 € 36,09 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,99 € 36,09 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per un futuro senza guerre. Dalle esperienze personali ad una teoria sociologica per la pace - Alberto L'Abate - copertina

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
416 p., Brossura
9788820741839

La recensione di IBS

L'educazione alla pace ed alla nonviolenza [...] non si esaurisce in un generico appello. Si appoggia al contrario su esempi, prove e documenti storici inoppugnabili... Nella tradizione del pensiero sociale italiano l'opera di Alberto L'Abate non costituisce uno sforzo solitario. Essa può legittimamente richiamarsi agli scritti e agli insegnamenti del non dimenticato Aldo Capitini e dei suoi 'Centri di Orientamento Sociale'; più recentemente, si ricollega ai contributi didattici e di ricerca di Aldo Visalberghi, soprattutto quando questi si augura "che la scuola non trasmetta più messaggi tipo quelli di Papini che inneggiava alla guerra in nome del 'progresso sanguinoso' ... [mentre] la scuola deve formare e contribuire a formare cittadini con mentalità planetaria, che rifiutano un benessere ... fondato sulla sofferenza e la morte dei loro simili di altre parti del globo". Riflettendo sui fallimenti toccati da ultimo agli operatori della pace in Kossovo l'Autore, a proposito della pace nel Terzo Millennio, confida che siano apprestati in tempi rapidi "strumenti concreti" per inverarla sul piano storico in una situazione in cui essa è ormai la sola garanzia contro l'autosterminio dell'umanità.(dalla premessa al libro di Franco Ferrarotti, primo cattedratico italiano di Sociologia, professore emerito dell'Università La Sapienza di Roma, direttore della Rivista "La Critica Sociologica")

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore