Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per un'integrazione possibile. Processi migratori in sei aree urbane - copertina
Per un'integrazione possibile. Processi migratori in sei aree urbane - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per un'integrazione possibile. Processi migratori in sei aree urbane
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,50 €
34,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
34,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per un'integrazione possibile. Processi migratori in sei aree urbane - copertina

Descrizione


Disagio sociale, abitativo e scolastico, insicurezza e degrado urbano, problemi culturali e comunicativi, carenza di politiche sociali per le aree a rischio. Ma anche convivenza, integrazione - o voglia di integrarsi -, reciproca stima. O, spesso, indifferenza. Sono questi gli aspetti più rilevanti emersi dalla ricerca Processi migratori e integrazione nelle periferie urbane promossa dal Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del Ministero dell'Interno italiano e coordinata dall'Università Cattolica di Milano. Il volume riporta i casi di studio condotti in sei diversi territori di quattro realtà metropolitane e cittadine: Roma (Municipio 6, Torpignattara e Municipio XV, Trullo), Milano (zona 2 e zona 7), Acerra (provincia di Napoli) e Chieri (provincia di Torino). Gli ambiti territoriali selezionati sono dei veri e propri laboratori di intervento sociale nei quali elaborare "buone pratiche" di integrazione e di sicurezza urbana. Solo attraverso l'approfondita conoscenza dei meccanismi che agiscono a livello locale sarà possibile intervenire per prevenire e contrastare le dinamiche di produzione del disagio sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
4 maggio 2010
352 p., Brossura
9788856824513
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore