L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2011
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho scelto di acquistare questo libro, pur non conoscendo né la storia né l'autore, semplicemente perché la copertina (come spesso succede con le edizioni Iperborea!) mi ha catturata. Devo dire, però, che il mio intuito non mi ha delusa: mi sono trovata infatti davanti ad una storia semplice, preziosa e mai banale. Siamo in Svezia a metà degli anni quaranta, ed un bambino intelligente, vivace e curioso di ritroverà affetto da una grave forma di dislessia. Nonostante le ansie paterne, tuttavia, riuscirà a costruirsi una vita normale, ad amare ed essere amato, a lavorare in un museo, a scrivere un libro da sè. Io credo fermamente nel messaggio di questa storia, ovvero che la forza dell'amore e la fiducia nella vita e nel prossimo possono risollevare un destino che ormai si ritiene già scritto e segnato. Consigliato!
Amo molto questo autore, il suo ritmo, il suo stile. Trovo delicata la storia e molto godibile la lettura. Una bellissima scoperta, grazie a Iperborea.
Lindgren non sbaglia e ti fa capire di che pasta è fatto il protagonista del romanzo. Uomo di intelligenza e memoria sopraffine, incapace di leggere a causa di una particolare forma di dislessia (anomalia dell'apprendimento). Colpisce la pace interiore del personaggio principale, che paga le conseguenze del suo handicap, senza mai perdere un briciolo di dignità e senza mai smettere di amare e rispettare il suo prossimo. Gli stessi genitori che, arresi di fronte a una difficoltà inaspettata, lo allontanano. Le pagine scorrono rapide. E poi i volumi di Iperborea si tengono fra le mani che è un piacere. Non è un capolavoro, ma è un gran diletto leggerlo. Complimenti per la traduzione di Carmen Giorgetti Cima.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore