Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

«Per un partito di combattimento». Scritti scelti 1948-1955 - Arturo Colombi - copertina
«Per un partito di combattimento». Scritti scelti 1948-1955 - Arturo Colombi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
«Per un partito di combattimento». Scritti scelti 1948-1955
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
«Per un partito di combattimento». Scritti scelti 1948-1955 - Arturo Colombi - copertina

Descrizione


È raccolta in questo volume una selezione di scritti rappresentativi dell'attività politica svolta da Colombi tra il 1948 e il 1953. Il saggio introduttivo di Federico Caneparo ricostruisce i principali temi della politica comunista negli anni "duri" della guerra fredda: l'ideologia e il lavoro di massa, la morale comunista, il confronto con gli intellettuali comunisti, l'organizzazione delle lotte e dei movimenti, il rapporto con le organizzazioni di massa e la ricezione dell'idea togliattiana del partito nuovo e della democrazia progressiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
5 aprile 2004
192 p.
9788846454829

Voce della critica

Il titolo dato a questa raccolta di scritti esemplifica bene la concezione della politica e del ruolo del partito di un importante dirigente del Pci, di solito considerato un rappresentante della cosiddetta "ala dura" del partito. Gli interventi selezionati si riferiscono a un periodo cruciale, segnato da tensioni internazionali e da ricadute interne. Sono anni, questi, di ripiegamento e di isolamento, che Colombi trascorre alla guida della Federazione milanese, anni caratterizzati da sconfitte politiche - l'estromissione dal governo del 1947 e poi la disfatta elettorale del 18 aprile 1948 - nonché da una controffensiva padronale nei luoghi di lavoro. Ed è proprio in merito alla condotta che il partito deve assumere in questa fase che emergono i tratti del pensiero di Colombi, il quale ritiene necessario che il Pci reagisca agli attacchi subiti, rispondendo colpo su colpo alle "provocazioni del nemico" e intensificando la mobilitazione extraparlamentare, di fatto valutata più importante della dimensione politico-istituzionale. Ciò presuppone un ferreo controllo prima di tutto del partito, da ottenersi rafforzando l'organizzazione e la disciplina interne, messe a repentaglio negli ultimi anni dal forte aumento degli iscritti, così come dalla crescita delle organizzazioni di massa (sindacato in primis) e dallo stesso ingresso degli intellettuali. La strategia di Colombi, assimilabile a quella di altri dirigenti (Secchia, ma anche Longo), si discosta dalle linee di fondo della svolta di Salerno e delle tappe successive (partito nuovo, democrazia progressiva), determinando, pur in un quadro di complessiva accettazione della linea stessa, una ricezione problematica della proposta togliattiana e un'azione politica destinata a influenzare non poco l'azione del partito nel periodo considerato.

Claudio Rabaglino

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore