Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per una regione medioadriatica: città, territorio, economia - copertina
Per una regione medioadriatica: città, territorio, economia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per una regione medioadriatica: città, territorio, economia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,50 €
30,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per una regione medioadriatica: città, territorio, economia - copertina

Descrizione


Il volume prende origine dalla ricerca condotta nell'ambito del progetto nazionale "Attori, reti e strategie nel Mezzogiorno delle città", ricostruendo la trama urbana e insediativa della regione del Medio Adriatico, alla luce dei cambiamenti imposti dagli scenari della globalizzazione, caratterizzati da forme sempre più spinte di divisione del lavoro e specializzazione selettiva. La scelta di procedere con un approccio territoriale transcalare macroregionale, considerando unitamente la regione abruzzese-molisana, identificata come ambito del Medio Adriatico, è motivata dalla necessità di una più attuale rappresentazione dell'evoluzione dei sistemi locali e dalla contemporanea mancanza di una analisi comparata formulata tra due territori sostanzialmente simili nei caratteri geomorfologici e nella evoluzione delle vicende antropiche. I risultati della ricerca evidenziano l'esistenza di numerosi elementi di differenziazione che portano a tratteggiare due distinti profili regionali: decisamente più dinamico, maturo ed equilibrato quello abruzzese; più improntato ai caratteri dell'immobilismo e della rarefazione demografico-funzionale quello molisano. Nel complesso, un profilo urbano ancora fortemente polarizzato su un'area, quella di Pescara-Chieti, le cui caratteristiche funzionali, infrastrutturali e istituzionali consentono, oggi, di proiettarla su traiettorie extraregionali a lungo raggio, di tipo strategico, soprattutto con riguardo ai nuovi scenari offerti dai Paesi della a
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2006
24 ottobre 2006
256 p., Brossura
9788846480507
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore