Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per scrivere un film - Ugo Pirro - copertina
Per scrivere un film - Ugo Pirro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Per scrivere un film
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
CPC SRL
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per scrivere un film - Ugo Pirro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2001
215 p.
9788871803609

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

NN
Recensioni: 5/5

Non è un saggio di sceneggiatura, ma offre buoni spunti. Imprescindibile per chi apprezza i film di Pirro.

Leggi di più Leggi di meno
L'indice 2001-n.12
Recensioni: 3/5

La particolarità di *Per scrivere un film* sta nella scelta del target, nel pubblico (letteralmente) cui da subito si dichiara indirizzato: «Non si rivolge ai professionisti, non intende svelare a chi li conosce i segreti di un mestiere invidiato e oltraggiato, ma piuttosto agli spettatori.» Da tale opzione deriva il taglio narrativo che distingue questo volume dagli altri contributi sulla scrittura per lo schermo che (finalmente) iniziano a affollare gli scaffali anche delle nostre librerie: nel testo di Pirro non troverete formule e regole, né lo stile rapido e pragmatico, della manualistica statunitense, per intenderci. Riguardo alla bibliografia del settore, annotiamo anche che la prima edizione del volume (1982) si collocava, in Italia, in uno scenario che definire povero è poco: di fatto, *Per scrivere un film* è un classico sull’argomento. Ancora sul target, troviamo una puntualizzazione che non è che la prima di una serie di stoccate sparse nell’arco del volume: «Fra gli spettatori io comprendo anche i critici cinematografici che, al pari degli spettatori paganti, mostrano quotidianamente una consistente disinformazione circa i metodi di composizione di un intreccio cinematografico e i problemi che esso comporta.» Altrove l’autore sarà ben più duro: «Quelle rare volte che i critici si occupano della sceneggiatura di un film il loro balbettìo è imbarazzante». A parte il fatto che, nonostante la recente diffusione di testi specifici, l’affermazione non pare così datata, ciò che emerge fin dalle prime battute è innanzitutto la difesa della centralità dello sceneggiatore e del suo contributo nel processo di creazione del film (troppo spesso dimenticati). Ed essendo Pirro uno sceneggiatore, la sua è una difesa “dall’interno”. Per rendere conto del «processo che precede le riprese, il suo momento iniziale, il tortuoso svolgimento e gli stravolgimenti che subisce all’insaputa, se non contro, gli sceneggiatori, un copione», l’autore attinge innanzitutto alla

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore