Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per una scuola che torni a essere scuola - copertina
Per una scuola che torni a essere scuola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Per una scuola che torni a essere scuola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per una scuola che torni a essere scuola - copertina

Descrizione


È ora di suonare l’allarme sullo stato di salute della scuola italiana, di esaminare le cause del suo deterioramento e di indicare una cura. Per farlo, l’associazione ContiamoCi!, nell’aprile 2023, ha raccolto in un convegno le voci di chi la scuola quotidianamente la vive: docenti dei suoi diversi ordini e gradi e dei diversi ambiti disciplinari hanno offerto il loro punto di vista e la loro analisi. Ci è stata restituita così una immagine del sistema scolastico italiano, dalle prime classi fino allo sbocco universitario, di assoluto nitore: è una immagine, tanto impietosa quanto veritiera e coerente, nella quale la straordinaria preziosità del compito proprio dell’insegnante quale promotore del sapere appare eclissata dall’invadenza di una burocrazia ipertrofica e di una ideologia proteiforme sempre più asfissiante e violenta. Dallo snaturamento della scuola non può che derivare un danno incommensurabile per le giovani generazioni, che non vengono più istruite; per una cultura millenaria che, non più tramandata, diventa inaccessibile ed è lasciata morire. Questo libro a ventotto mani è frutto di quel convegno. Rappresenta uno strumento illuminante per capire davvero, da una polifonia significativamente intonata, cosa è diventata la scuola italiana, e cosa invece potrebbe e dovrebbe essere se solo si tornasse a riconoscere e a onorare la sua funzione specifica, insostituibile per una compagine sociale che ambisca a essere libera e vitale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
21 febbraio 2025
216 p., Brossura
9788884747242
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore