Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per un soldato - Oswald Spengler - copertina
Per un soldato - Oswald Spengler - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Per un soldato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
11,02 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per un soldato - Oswald Spengler - copertina

Descrizione


Silloge di 'pensieri' del filosofo Spengler, pubblicata poco prima della Seconda Guerra Mondiale e destinata all'idealtipo (per usare una formula di Max Weber) del soldato. Contraddistinto da sobrietà, fedeltà, disciplina, senso della gerarchia e dedizione al dovere, il soldato non è considerato come individuo immerso nel tempo ma come figura tragica, assoluta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
1 gennaio 1995
112 p.
9788898672165

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5
Per un soldato nella visione rivoluzionaria conservatrice di Spengler

Oswald Spengler è uno degli autori più conosciuti della Konservative Revolution, quel movimento culturale critico verso gli aspetti “plebei” del nazionalsocialismo. Spengler è noto soprattutto per aver scritto il monumentale Il Tramonto dell’Occidente, dove l’Autore tedesco mette in rilievo la decadenza del mondo moderno e conia due termini fondamentali per il suo pensiero: Kultur e Zivilisation che sono alla base della sua Weltanschauung. Per un soldato è la raccolta di oltre trecento aforismi scritti pensando appunto a chi ha scelto di servire lo Stato indossando una divisa e imbracciando le armi, ma non è solo un vademecum per i militari ma è la summa del suo pensiero filosofico, politico e religioso. Nello Stato, ogni cittadino occupa uno spazio che è rappresentato innanzi tutto dal suo lavoro, di qualsiasi tipo: contadino, operaio, artigiano, impiegato, ecc. La visione spengleriana è sicuramente antimaterialistica, antidemocratica e antimarxista. La gerarchia, l’onore, la fedeltà, l’orgoglio nazionale e razziale sono i fondamenti di uno Stato che fanno dell’appartenenza alla comunità, del vincolo cameratesco e del sacrificio di sé un punto di realizzazione dell’individuo. Il socialismo, la democrazia e il liberalismo vengono rigettate dall’Autore in quante figlie di una modernità che ha disconosciuto i valori più profondi dell’essere umano: Dio, Patria e famiglia. La religione è vista come un nesso che ha sempre fatto in modo che gli uomini si rivolgessero alla divinità nei momenti più difficili delle loro esistenze. La Patria non è solo l’insieme dei singoli che compongono un popolo e una nazione, ma rappresenta l’unità spirituale tra quelli che ci hanno preceduti nei millenni passati e quelli che ci seguiranno nelle generazioni future. Se le ideologie moderne assicurano il solo benessere materiale, il conservatorismo rivoluzionario di Spengler, i fratelli Jünger, Van den Bruck, Thomas Mann riconoscono che l’uomo ha anche una sua parte spirituale da nutrire.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore