Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per una teoria della colpevolezza nel sistema dello statuto della Corte Penale Internazionale - Rosaria Sicurella - copertina
Per una teoria della colpevolezza nel sistema dello statuto della Corte Penale Internazionale - Rosaria Sicurella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per una teoria della colpevolezza nel sistema dello statuto della Corte Penale Internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per una teoria della colpevolezza nel sistema dello statuto della Corte Penale Internazionale - Rosaria Sicurella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
VII-490 p.
9788814143052

La recensione di IBS

Il diritto penale internazionale, in origine concepito sul modello concettuale della "responsabilità di Stato", ha dovuto confrontarsi, a partire dai grandi processi del secondo dopoguerra, con un radicale mutamento di paradigma, ormai orientato sulla responsabilità personale, e per questo con le grandi questioni che, nei diritti penali nazionali, sono alla base della costruzione teorica e della concreta disciplina della responsabilità degli individui.Dalla Carta del Tribunale Militare Internazionale di Norimberga allo Statuto della Corte Penale Internazionale, è andata pertanto gradualmente consolidandosi la costruzione della responsabilità penale internazionale dell'individuo. Una tale costruzione, pur registrando inevitabilmente soluzioni specifiche, mostra di non voler - e non poter - rinunciare anche con riguardo alla particolare domanda di giustizia che emerge in conseguenza dei tragici eventi che hanno determinato la creazione delle suddette giurisdizioni internazionali, alle imprescindibili garanzie che devono accompagnare ogni forma di responsabilità che si voglia pienamente legittima secondo i principi democratici, confermando il principio di colpevolezza quale grande principio del diritto penale moderno.A dieci anni dall'adozione dello Statuto di Roma, una riflessione si presenta oltremodo utile quanto alla capacità delle soluzioni da questo consacrate, non solo di tradurre in formule normative il particolare atteggiarsi della colpevolezza nella realizzazione dei grandi crimini internazionali, ma altresì di affermarsi quali standard di armonizzazione a vocazione mondiale su questioni ed istituti la cui disciplina positiva registra tradizionalmente sensibilità profondamente diverse che rendono particolarmente difficoltosa la ricerca di una soluzione di sintesi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore