Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per tre lune - Elisabetta Maltese - copertina
Per tre lune - Elisabetta Maltese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per tre lune
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per tre lune - Elisabetta Maltese - copertina

Descrizione


"Elisabetta Maltese sa trovare le parole che servono fin dall'inizio, guidata dalla luce misterica delle sue "tre lune". [...] Non a caso le occorrenze più frequenti nella raccolta sono due: "parole" e "note". Perché poesia e musica nascono insieme (...) E l'attenzione di Elisabetta alla musica, il suo amore per la musica, traspare ad ogni pagina [...] Non è una musica facile. La punteggiatura è quasi assente. Dovrete cercarla voi. A una seconda e terza lettura. Non è Mozart che si dà subito. È Debussy, che vi incanta a poco a poco: e poi non vi lascia. Come non vi lasceranno certe immagini, certi pensieri. Vi rimarranno dentro, vi scaveranno con la difficoltà della comprensione, come una risacca, fino al lascito dell'illuminazione: della luccicanza. Una luccicanza angelica: perché non ha sesso. L'autrice rivela cose che solo una donna può sapere, ma lo fa con la brusca evidenza di un uomo, senza sentimentalismi, come farebbe la bambina terribile dei fumetti. Vi troverete in un inverno pieno di attese e rivelazioni (...) Troverete poche rime, ma quelle che ci sono, sono baciate dalle labbra di un aforisma; verità crudeli come una lama, come certe fiabe nordiche, asciutte come proverbi ebraici; poesie che iniziano con il genitivo perché 'Delle donne è la pazienza': di dire e generare; ripetizioni, perché certe parole bisogna ripeterle (la lezione di Sereni agisce nel profondo) per arrivare a dire le cose come stanno." (dalla presentazione di Rodolfo Cernilogar)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
10 dicembre 2012
72 p.
9788877994776
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore