Indice
Indice
Introduzione
Nota ai testi
Saggi di critica romantica (1838-1880)
Per l’unità delle arti (1838-1848)
(1838. Iconografia italiana - «La Fama», III, 24, 23 febbraio 1838; 1841-1842. Giovanni Paisiello - «Iconografia italiana degli uomini e delle donne celebri», III, 1841-1842; 1847. Introduzione a «L’Italia musicale» - «L’Italia musicale», I, 1, 7 luglio 1847; 1848. Ai lettori de «L’Italia musicale» - «L’Italia musicale», I, 27, 5 gennaio 1848)
Fra cronaca, storia e monumenti patri (1845-1856)
(1845 Cronache milanesi del Cagnola, del Prato e del Burigozzo - «Rivista Europea», 1, gennaio 1845; 1845. Sulla demolizione dei monumenti patrii (I) - «Rivista Europea», 6, giugno 1845; 1847. Pubblici abbellimenti di Milano, I-II - «L’Italia musicale», I, 19-20, 10-17 novembre 1847; 1850. «Archivio storico italiano» - («Il Crepuscolo», I, 19, 16 giugno 1850; 1856. Sulla demolizione dei monumenti patrii (II) - «Il Crepuscolo», VII, 23, 8 giugno 1856; 1856. «Archivio storico italiano» (nuova serie), I-II - «Il Crepuscolo», VII, 46-47, 16-23 novembre 1856)
Sul teatro tragico antico e moderno (1843-1857)
(1843. «Re Lear» di Shakespeare - «La Moda», 22, 20 aprile 1843; 1851. «Riccardo III» di Shakespeare, I-II - «Il Crepuscolo», II, 21-22, 25 maggio-1 giugno 1851; 1852. Italia drammatica - «Il Crepuscolo», III, 14, 4 aprile 1852; 1857. Tragedie inedite di Carlo Marenco, I-II - «Il Crepuscolo», VIII, 4-5, 25 gennaio-1 febbraio 1857; 1857. Tragedie di Sofocle, I-II - «Il Crepuscolo», VIII, 9-10, 1-8 marzo 1857)
Per una riforma dell’insegnamento accademico delle arti (1848-1859)
(1848. Atti dell’I.R. Accademia di belle arti in Milano (I) - «L’Italia musicale», I, 31, 2 febbraio 1848; 1851. Atti dell’I.R. Accademia di belle arti in Venezia (I) - «Il Crepuscolo», II, 2, 12 gennaio 1851; 1851. Atti dell’I.R. Accademia di belle arti in Milano (II) - «Il Crepuscolo», II, 6, 9 febbraio 1851; 1852. Atti dell’I.R. Accademia di belle arti in Milano (III) - «Il Crepuscolo», III, 4, 25 gennaio 1852; 1856. Studi intorno alla storia civile delle arti belle in Italia - «Il Crepuscolo», VII, 20, 18 maggio 1856; 1857. Atti dell’I.R. Accademia di belle arti in Venezia (II) - «Il Crepuscolo», VIII, 2, 11 gennaio 1857; 1858. Dell’insegnamento libero nelle arti del disegno, I-IV - «Il Crepuscolo», IX, 48, 28 novembre 1858; 49, 5 dicembre 1858 - 51, 19 dicembre 1858; 52, 26 dicembre 1858; 1859. Rivista letteraria - «Il Crepuscolo», X, 4, 28 febbraio 1859)
Nell’officina del critico: Manzoni, Leopardi, Petrarca (1843-1880)
Manzoni
(1843. «Storia della Colonna infame» di Alessandro Manzoni - «La Moda», 1, 5 gennaio 1843; 1843. Voci e maniere di dire più spesso mutate da Alessandro Manzoni nell’ultima ristampa dei «Promessi Sposi» - «La Moda», 26, 10 maggio 1843; 1845. Di alcune critiche fatte ad Alessandro Manzoni - «Rivista Europea», II, febbraio 1845; 1851.La quistione del romanzo storico e il signor Vollo - «Il Crepuscolo», II, 39, 28 settembre 1851; 1860-1880. «Manzoni e il suo tempo» - Archivio Tenca, Museo del Risorgimento di Milano)
Leopardi e Petrarca
(ante 1851: Giacomo Leopardi; 1860-1880. La filosofia di Leopardi; 1880. Rendiconto dei lavori della Classe di lettere e scienze morali e politiche del R. Istituto Lombardo; 1880. Frammenti su Leopardi e Petrarca - Archivio Tenca, Museo del Risorgimento di Milano)
Indice dei nomi