Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Per le vie dei Colli Portuensi e di Monteverde. Edilizia minore, curiosità, storie e ritratti - Giada Carboni - copertina
Per le vie dei Colli Portuensi e di Monteverde. Edilizia minore, curiosità, storie e ritratti - Giada Carboni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Per le vie dei Colli Portuensi e di Monteverde. Edilizia minore, curiosità, storie e ritratti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Per le vie dei Colli Portuensi e di Monteverde. Edilizia minore, curiosità, storie e ritratti - Giada Carboni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo "Per le vie di Monteverde" (2019) Giada Carboni affronta nuovamente il tema della passeggiata per le vie del quartiere. Questa volta ci accompagna per le strade ripercorrendo la storia della toponomastica e di chi commissionò, di chi visse e di chi costruì alcuni villini d'epoca a Monteverde. Ci racconta così le vicende dell'Asso dell'aviazione Amedeo Mecozzi, dello storico della letteratura italiana Bruno Migliorini, del fondatore della "scuola all'aperto" Alfredo Bajocco, di architetti e di altri personaggi influenti, ma di cui si è persa la memoria. Per l'epoca più recente, invece, l'autrice ha scelto di approfondire la storia della zona dei Colli Portuensi, caratterizzata dall'edilizia contemporanea a firma di architetti come Lapadula, Lenci, Perugini e di tanti altri e ci racconta storia curiose come, ad esempio, l'esistenza della street art d'autore o la non più esistenza di un'autorevole società cinematografica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
24 settembre 2022
184 p., Brossura
9791259733986
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore