Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La percezione del concetto di sostenibilità nel settore vitivinicolo - Danielle Borra,Andrea Dal Vecchio,Alessio Marco Lazzari - copertina
La percezione del concetto di sostenibilità nel settore vitivinicolo - Danielle Borra,Andrea Dal Vecchio,Alessio Marco Lazzari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La percezione del concetto di sostenibilità nel settore vitivinicolo
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La percezione del concetto di sostenibilità nel settore vitivinicolo - Danielle Borra,Andrea Dal Vecchio,Alessio Marco Lazzari - copertina

Descrizione


Lo studio proposto nella presente pubblicazione riguarda l'analisi della percezione del concetto di sostenibilità nel settore vitivinicolo, da parte dei soggetti interessati nella produzione di filiera: produttori e consumatori. Il testo si compone di una prima parte volta a fornire una panoramica generale sulla bibliografia esistente in merito alla definizione del concetto di sostenibilità e alle diverse declinazioni che questo assume nella letteratura di settore. Segue uno studio sullo stato dell'arte delle certificazioni esistenti a livello internazionale e nazionale relative alla sostenibilità in ambito vitivinicolo. Prosegue con l'analisi vera e propria oggetto del lavoro, prendendo in considerazione il rapporto tra sostenibilità e produttori e sostenibilità e consumatori. L'indagine è stata condotta su due fronti paralleli, che hanno visto la partecipazione di un campione di produttori vitivinicoli da una parte e un campione di consumatori dall'altra. Al fine di valutare le modalità di percezione attorno al concetto di sostenibilità da parte di entrambi i soggetti coinvolti, sono state elaborate due tipologie di questionari di valutazione, uno per gli agricoltori, l'altro per i consumatori. Per quanto riguarda i produttori viticoli, questi sono stati scelti all'interno di tre areali enologici del nord-ovest italiano; in particolare la zona di produzione del Barolo DOCG, quella del Gavi DOCG e quella del Valle d'Aosta DOC, afferente alla Regione autonoma Valle d'Aosta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
27 settembre 2016
Libro universitario
100 p.
9788891742261
Chiudi

Indice


Indice

Stefano Massaglia, Danielle Borra, Andrea Dal Vecchio, Andrea Viberti, Alessio Marco Lazzari, Introduzione
Andrea Dal Vecchio, Il concetto di sostenibilità nel settore vitivinicolo: una rassegna bibliografica
Andrea Viberti, Danielle Borra, I principali progetti di sostenibilità del vino in Italia e nel mondo
(La sostenibilità nei principali paesi produttori; La sostenibilità in Italia)
Andrea Dal Vecchio, Stefano Massaglia, Alessio Marco Lazzari, Materiali e metodi
(Metodologia produttori; Gli ambiti della sostenibilità nella produzione vitivinicola; Metodologia consumatori)
Andrea Dal Vecchio, Stefano Massaglia, Alessio Marco Lazzari, La percezione del concetto di sostenibilità negli areali di indagine
(L'areale del Barolo DOCG; L'areale del Gavi DOCG; L'areale del Valle d'Aosta DOC; Confronto fra i tre areali di indagine)
Andrea Viberti, Danielle Borra, Il consumatore e il concetto di sostenibilità
(La sostenibilità per il consumatore di vino: una rassegna bibliografica; Il consumatore italiano e la sostenibilità)
Andrea Dal Vecchio, Andrea Viberti, Conclusioni
Bibliografia
Allegati
(Questionario produttori; Questionario consumatori).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore