Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Percezione e discriminazione uditiva. Materiali per sviluppare il riconoscimento di sonorità e le competenze metafonologiche - Valeria Broggi - copertina
Percezione e discriminazione uditiva. Materiali per sviluppare il riconoscimento di sonorità e le competenze metafonologiche - Valeria Broggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Percezione e discriminazione uditiva. Materiali per sviluppare il riconoscimento di sonorità e le competenze metafonologiche
Attualmente non disponibile
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Percezione e discriminazione uditiva. Materiali per sviluppare il riconoscimento di sonorità e le competenze metafonologiche - Valeria Broggi - copertina

Descrizione


Molti bambini affetti da disturbi della comunicazione (causati da un ritardo nello sviluppo dell'udito dovuto a ricorrenti episodi di otite, da difficoltà nel mantenere costante l'attenzione agli stimoli uditivi, o altro) possono aver bisogno di migliorare le loro abilità di ascolto, poiché le informazioni uditive giungono loro distorte o, peggio, non giungono affatto. Questo libro, nato dall'esperienza clinica dell'autrice presso un servizio di neuropsichiatria infantile, propone materiali ed esercizi per stimolare ed educare le competenze percettivo-uditive. Gli insegnanti di scuola dell'infanzia trarranno dal libro utili spunti per la programmazione delle attività quotidiane, e i logopedisti vi troveranno interessanti indicazioni per sviluppare le più semplici abilità di ascolto in bambini che presentano tali disturbi. L'introduzione che precede ogni sezione consente all'adulto di valutare se il bambino è pronto per affrontare un certo livello di esercizi o se ha bisogno di cominciare con attività più facili. Le attività sono suddivise per livello di difficoltà e conducono il bambino a «operare e manipolare» in modo consapevole e cosciente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
2 agosto 2010
144 p., ill. , Brossura
9788861376588
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore