L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Il filo conduttore di questo volume, che raccoglie contributi di alcuni dei più prestigiosi filosofi della mente, è quello di individuare nuovi paradigmi teorici che permettano di superare l'attuale stallo nello studio della mente, delineando nuovi approcci filosofici verso problematiche relative alla percezione, al linguaggio e alla coscienza.Sommario: Michele Carenini, Introduzione. Prove generali di una nuova prospettiva filosofica - Thomas Nagel, La concezione dell'impossibile e il problema mente-corpo - Douglas R. Hofstadter, Parole e pensiero: fantasie sulle risonanze create da parole e sintagmi attraverso la percezione subliminale delle loro parti sepolte - Daniel Dennett, La mente sta nel cervello? - Maurizio Matteuzzi, La melodia e il reggimento: la mente come rilevamento di morfismi - John Perry, Io e me stesso - Franco Lo Piparo, Il Mondo le specie animali e il linguaggio. La teoria zoocognitiva del Tractatus - Giacomo Ferrari, «Vedi cosa intendo?»: comunicazione verbale e canale visivo - Oliviero Stock, Verso una nuova modalità linguistica basata su tecnologia - Jerry A. Fodor, Prototipi e composizionalità - Note bio-bibliografiche
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore