Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Percezione rappresentazione coscienza. Questioni filosofiche e problemi epistemologici - copertina
Percezione rappresentazione coscienza. Questioni filosofiche e problemi epistemologici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Percezione rappresentazione coscienza. Questioni filosofiche e problemi epistemologici
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Percezione rappresentazione coscienza. Questioni filosofiche e problemi epistemologici - copertina

Descrizione


Secondo il senso comune percezione, rappresentazione e coscienza sono nozioni chiare e ben definite, come anche i loro reciproci rapporti. Percepire vuol dire vedere direttamente qualcosa. Quindi vuol dire conoscerlo, averlo presente alla mente e, di conseguenza, esserne consapevoli. Lanalisi del portato di verità proprio di questa interpretazione, basata sul modo in cui il linguaggio ordinario segmenta e descrive il mondo, costituisce la motivazione di fondo del presente volume. Le ricerche qui presentate discutono infatti i nessi che le nozioni di percezione, rappresentazione e coscienza trattengono reciprocamente, unitamente a quella delle loro presenti e passate interpretazioni.
I diversi contributi, senza pretese di sistematicità e/o esaustività, costituiscono diverse prospettive sulla questione, tutte provenienti tanto dallo specialismo filosofico quanto da quello psicologico, nella convinzione che la presente esposizione, presa nel suo insieme, possa costituire utile materiale per lo sviluppo del lavoro sia filosofico che psicologico.

Con scritti di:
Eckart Scheerer, Hans Jörg Sandkühler, Silja Freudenberger, Annalisa Coliva, Nectarios G. Limnatis, Dieter Lohmar, Christopher Peacocke, Sara Dellantonio, Luigi Pastore, Andrea Bosco, Alessandro Caffò, Luciana Picucci, Dario Antonacci

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
1 dicembre 2009
256 p.
9788846725813
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore