Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché Dante ha in mano la Luna? Libro fotografico e astronomico sul viaggio di Dante. Ediz. illustrata - Mirco Villa - copertina
Perché Dante ha in mano la Luna? Libro fotografico e astronomico sul viaggio di Dante. Ediz. illustrata - Mirco Villa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Perché Dante ha in mano la Luna? Libro fotografico e astronomico sul viaggio di Dante. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perché Dante ha in mano la Luna? Libro fotografico e astronomico sul viaggio di Dante. Ediz. illustrata - Mirco Villa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anche senza l'ausilio di un telescopio, fissiamo lo sguardo sulla volta celeste e ci trasportiamo nel passato: l'immagine che ci giunge in questo momento raffigura le stelle e le galassie come erano centinaia, migliaia o anche milioni di anni fa, nel momento in cui hanno emesso la luce che poi ha percorso il cosmo per secoli fino a giungere ai nostri occhi. Ma anche senza questa suggestiva consapevolezza, il cielo ha rappresentato da sempre uno degli spettacoli e dei misteri naturali più avvincenti. La conoscenza della geografia astronomica e delle dinamiche dell'universo ha subìto una grandissima evoluzione e certamente non ha ancora esaurito tutte le domande. Eppure, quale che fosse la teoria cosmologica in auge, per l'umanità di ogni tempo il cielo ha sempre assunto un valore inestimabile da molteplici punti di vista: scientifico, estetico, sentimentale, religioso, simbolico. Nessuno meglio di Dante nella Commedia ha saputo celebrare questo legame tra cielo e uomo, attraverso un'opera letteraria permeata del sapere scientifico del suo tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
40 p., ill. , Brossura
9788890835698
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore