Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Perché no
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perché no - Cristina Zagaria - copertina
Chiudi
Perché no
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Napoli. Quattro adolescenti decidono di compiere la loro prima rapina. A muoverli è la stessa fretta di diventare grandi, di accedere a un mondo dove tutto sembra più facile. Daniele, Francesco, Mario detto la Iena, e Capa grossa inquadrano il loro obiettivo. È Adriana, loro ex maestra alle elementari, una donna di cinquant'anni che vive con il marito, operaio della Fiat di Pomigliano in cassa integrazione. Si può diventare grandi con una rapina così?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788883724701 Perfetto (Mint) .

Immagini:

Perché no

Dettagli

2009
6 maggio 2009
115 p., Brossura
9788883724701

La recensione di IBS

Ispirata a una storia vera, questa brillante novella trascende i luoghi comuni sulla criminalità partenopea, per esaminare e rivelare un modo di vivere ricco di contraddizioni: una cultura tanto anomala quanto solida e consolidata, che spesso ci illudiamo soltanto di conoscere. Veri, sfaccettati e provocatori, i giovanissimi protagonisti fronteggiano gli adulti in un coro di voci che racconta una storia italiana, i cui attori si mostrano per ciò che sono, dicono e pensano: a muoverli è la stessa fretta di diventare grandi, di accedere a un mondo dove tutto sembra più facile. Sono ragazzi di una grande città, simili a molti coetanei, la loro unica eccezione è crescere a Napoli, dove il perbenismo sembra capace di sconfinare nel crimine in modo quasi inconsapevole. Con assoluto rigore narrativo, Perché no supera le semplificazioni della cronaca per restituire al dato reale un'autenticità possibile solo alla ricostruzione grazie alla qualità del racconto. Il risultato è un breve, penetrante romanzo, ricco di personaggi, colori e scenari: più che una storia di delinquenza, un'incursione inflessibile nella Napoli di oggi, tra vicoli e bassi, nel complesso delle immagini e degli effetti acustici della città più stupefacente del Paese.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Cristina Zagaria

1975, Carpi

Cristina Zagaria è giornalista de «La Repubblica», nata a Carpi ma originaria di Taranto, si laurea in Lettere all'Università di Bari e frequenta la scuola di giornalismo a Bologna. Come se non bastasse, dal 2007 vive e lavora a Napoli, città per la quale decide di «abbandonare i suoi vagabondaggi». Tra i suoi libri ricordiamo Miserere. Vita e morte di Armida Miserere (Flaccovio Dario, 2006), Processo all'Università. Cronache dagli atenei italiani tra inefficienze e malcostume (Dedalo, 2007), L'osso di Dio (Flaccovio Dario, 2007, vincitore del premio Zocca Giovani 2008 e miglior libro dell’anno per Umbrialibri 2009) e Perchè no (Perdisa Pop, 2009). Per Sperling & Kupfer ha invece scritto con Anna Maria Scarfò Malanova...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore