Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché parliamo italiano. Breve storia delle parole. Repertorio dei dubbi linguistici e degli errori comuni. Con dizionario - Paolo Granzotto - copertina
Perché parliamo italiano. Breve storia delle parole. Repertorio dei dubbi linguistici e degli errori comuni. Con dizionario - Paolo Granzotto - 2
Perché parliamo italiano. Breve storia delle parole. Repertorio dei dubbi linguistici e degli errori comuni. Con dizionario - Paolo Granzotto - copertina
Perché parliamo italiano. Breve storia delle parole. Repertorio dei dubbi linguistici e degli errori comuni. Con dizionario - Paolo Granzotto - 2
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Perché parliamo italiano. Breve storia delle parole. Repertorio dei dubbi linguistici e degli errori comuni. Con dizionario
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,40 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perché parliamo italiano. Breve storia delle parole. Repertorio dei dubbi linguistici e degli errori comuni. Con dizionario - Paolo Granzotto - copertina
Perché parliamo italiano. Breve storia delle parole. Repertorio dei dubbi linguistici e degli errori comuni. Con dizionario - Paolo Granzotto - 2

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
2 voll., 228 p.
9788871664255

La recensione di IBS

Perché parliamo l'italiano e che italiano parliamo? In altre parole: come mai il latino ha generato in Italia l'italiano, in Francia il francese, in Spagna lo spagnolo, in Romania il romeno, lingue distinte fra loro? Cosa le ha fatte diventare diverse? Perché villa (podere rustico) è diventata in francese «ville» (città), e in italiano «villa» (abitazione signorile)? Come si spiega che delle centotrentamila parole che compongono il nostro ricchissimo vocabolario se ne adoperino, mediamente, cinquecento, ottocento al massimo? Perché il verbo fare ha messo in cantina una cinquantina di altri verbi e ci si «fa» la Porsche, ci si «fa» il "capino" di Armani, ci si «fa» una Cocacola? A queste domande, e a molte altre, dà risposta Perché parliamo italiano, una galoppata attraverso la nostra lingua da Sao ke kelle terre, considerato l'atto di nascita del volgare, al che c'azzecca di Antonio Di Pietro. Una galoppata lunga, poco più, poco meno, mille anni per finire con l'avvento della televisione, formidabile strumento di unificazione ma anche di corruzione linguistica. Non avendo i titoli né la competenza per salirvi, l'autore non s'è messo in cattedra e l'argomento è stato affrontato come un'inchiesta giornalistica, una cronaca, con linguaggio volutamente discorsivo. Perché parliamo italiano si prefigge inoltre di risvegliare, in coloro che l'hanno perduto, il gusto del parlare (e dello scrivere) corretto, appropriato. A tal proposito sono compresi nel libro due repertori, due dizionarietti. Il primo concerne gli errori e i dubbi linguistici più comuni. Il secondo è dedicato alla storia delle parole, alle etimologie più stravaganti, più sorprendenti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore