Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perché sono stato adottato? Il Lifebook, la fiaba e altri suggerimenti per raccontare la storia adottiva - Marco Chistolini,Maura Zandonai,Nicoletta Poli - copertina
Perché sono stato adottato? Il Lifebook, la fiaba e altri suggerimenti per raccontare la storia adottiva - Marco Chistolini,Maura Zandonai,Nicoletta Poli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Perché sono stato adottato? Il Lifebook, la fiaba e altri suggerimenti per raccontare la storia adottiva
Disponibilità in 30 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 30 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perché sono stato adottato? Il Lifebook, la fiaba e altri suggerimenti per raccontare la storia adottiva - Marco Chistolini,Maura Zandonai,Nicoletta Poli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come raccontare a un bambino adottato le sue origini? Aspettare che faccia domande o prendere l'iniziativa? Quale immagine dare dei genitori biologici? Come comunicare al proprio bambino informazioni dolorose? Gli autori, impegnati da tanti anni nel settore delle adozioni, mettono a disposizione dei genitori adottivi, ma anche dei professionisti e degli insegnanti, un insieme di indicazioni, criteri e metodologie in grado di accompagnarli nel racconto della storia adottiva. L'esperienza e le ricerche hanno dimostrato la necessità di parlare con sincerità e trasparenza ai bambini adottati del loro passato e, ormai da molto tempo, è stata superata la deleteria pratica di nascondere al figlio adottivo il suo essere tale. È un'acquisizione importante che pone, però, ai genitori adottivi alcuni problemi complessi. Sempre più spesso inoltre i bambini adottati hanno storie particolarmente dolorose alle spalle e i genitori adottivi si trovano a dover spiegare non solo la scelta dell'abbandono ma anche realtà come alcolismo, droga, violenza intra-familiare e abuso sessuale. Sono temi difficili che devono essere trattati con consapevolezza, attenzione ed equilibrio emotivo. Il volume, che prende le mosse da un'esperienza realizzata nel Comune di Trento, è una guida per i genitori adottivi, utile anche ai professionisti e agli insegnanti, per affrontare questo compito.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
9 marzo 2021
Brossura
9788835108870
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Perché è importante per ogni bambino conoscere la propria storia
(Perché è importante parlare sinceramente ai bambini; La conoscenza del passato come fattore protettivo nella crescita dei bambini adottati; Una chiave di lettura dell'abbandono; Il ruolo dei genitori adottivi)
Strategie per affrontare il tema delle origini
(Creare un clima di comunicazione aperta; Fare i conti col passato del proprio figlio e non avere paura della verità; Entrare in sintonia con il linguaggio dei bambini; Trovare le parole per dire "verità difficili": alcune esemplificazioni)
Strumenti per affrontare il tema delle origini
(L'uso della fiaba; Una fiaba per raccontare la storia passata del figlio adottivo)
Il Lifebook
(Cos'è il Lifebook?; I contenuti del Lifebook; I punti di forza; Le possibili resistenze dei genitori; Quando iniziare a costruire il Lifebook; Come costruire il Lifebook)
Un esempio concreto di Lifebook.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore