Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1 - copertina
Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1
Attualmente non disponibile
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 26,00 € 22,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Percorsi didattici di alfabetizzazione. «Buone pratiche» per l'italiano L2 e L1 - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie alcuni dei contributi presentati al convegno 'Alfabetizzazione come pratica di cittadinanza: teorie, modelli e didattica inclusiva'. Le studiose e gli studiosi che si sono confrontati in quella sede hanno esplorato le diverse dimensioni e applicazioni del complesso e articolato concetto di alfabetizzazione, inteso come qualcosa che va molto al di là della sola acquisizione delle competenze di lettura e scrittura e dell'uso pieno del codice grafico e che può influire sull'inclusione sociale delle persone. Uno degli aspetti più esplorati nel convegno ha riguardato la riflessione sulle pratiche di alfabetizzazione, intese come strategie educative mirate ad avviare l'alfabetizzazione o ad approfondirla in alcuni suoi aspetti. Mentre infatti l'accesso alle competenze linguistiche orali è universale, acquisito dalla nascita e in modo naturale, l'accesso alle competenze linguistiche scritte è sempre stato mediato, storicamente, da istituzioni a ciò preposte; nella società contemporanea tali istituzioni sono i sistemi scolastici, e infatti alfabetizzazione e scolarizzazione (literacy e schooling) formano un binomio quasi indissolubile. I saggi sono raggruppati sulla base di alcuni criteri (attenzione all'italiano come LS/L2 o come L1, attenzione verso adulti migranti, o a minori con background migratorio, focalizzazione sugli analfabeti funzionali, ecc.) e accomunati dall'obiettivo di presentare e discutere sperimentazioni didattiche e buone pratiche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
27 maggio 2021
Libro universitario
224 p., Brossura
9788876678875
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore