Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Percorsi evolutivi. Lezioni di filosofia della biologia - copertina
Percorsi evolutivi. Lezioni di filosofia della biologia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Percorsi evolutivi. Lezioni di filosofia della biologia
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Percorsi evolutivi. Lezioni di filosofia della biologia - copertina

Descrizione


Il volume invita a percorrere una trama di interrogativi biologici che lentamente investono la filosofia e viceversa di riflessioni fino ad ora proprie della filosofia che intersecano nozioni biologiche, acquistando in tal modo una nuova concreta rilevanza. I contributi presentati rispecchiano la ricchezza dell'attuale panorama di ricerca attraversando ambiti e metodi tra loro anche lontani, ma tutti situati entro l'odierno processo di estensione del programma di ricerca darwiniano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
30 novembre 2016
200 p., Brossura
9788891742032
Chiudi

Indice

Indice
Elena Gagliasso, Federico Morganti, Alessandra Passariello, Introduzione
Sezione I. Darwinismo: origini e conseguenze
Federico Morganti, La teoria di Darwin nel suo contesto storico
Fabio Sterpetti,
Le implicazioni metafilosofiche del darwinismo
Sezione II. Le metamorfosi della Sintesi Moderna
Alessandra Passariello, La spiegazione sistemica dello sviluppo e le sue implicazioni per l'evoluzione
Laura Desirée Di Paolo,
Cultura: evoluta e in evoluzione. I legami tra l'evoluzione e la storia
Sezione III. Percorsi eterodossi
Giulia Rispoli, Uno sguardo alle teorie sistemiche: Ludwig von Bertalanffy e Alexander A. Bogdanov
Sara Campanella,
Selezioni, sviluppo e comportamento. Un dialogo tra J.M. Baldwin, J. Piaget e P. Weiss
Flavia Fabris,
Process view versus substance view: sviluppi e implicazioni nell'epigenetica di Conrad Hal Waddington
Sezione IV. La causalità in medicina
Luca Tonetti, La sfida della causalità alla pratica medica: il modello eziologico galenico e il dibattito medico tardo-seicentesco
Giulia Frezza,
Eziologia. Una causa comune tra natura e cultura: dall'eredità all'epigenetica
Sezione V. Neuroscienze: le ricerche e i contesti
Diego Antonio De Simone, Big Brain (Unified) Theories of Cognition: tra epistemologia ed evidenza empirica
Mattia Della Rocca,
Sulla questione ideologica nelle neuroscienze
Glossario.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore