L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Marietti 1820; 1998; 9788821172618; Copertina flessibile ; 21 x 14 cm; pp. 324; A cura di S. Natoli . ; minimi segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Non esiste un paesaggio della filosofia italiana del novecento. In qualsiasi manuale e, più in generale, nella convenzione culturale la partita viene aperta e subito chiusa con Croce e Gentile; si accenna in margine a qualche altro. E questo un luogo comune da sfatare: nel quadro della vicenda europea, la filosofia italiana gioca un suo ruolo singolare, che merita di essere rivisitato. Gli autori di questi saggi hanno così individuato temi e percorsi ignorati che sono ora divenuti usuali nel ragionare filosofico corrente, e ricostruito figure che sono a loro modo divenute protagoniste: Ugo Spirito, Gustavo Bontadini, Giovanni Emanuele Bariè, Piero Martinetti, Luigi Pareyson, Augusto Del Noce, Giacomo Noventa, Emanuele Severino.. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore