L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quella di Maria Grazia Nappa è una poetica dalla forma aggraziata e dal contenuto sanguinante. È capace ovvero di risvegliare l'anima e, sempre con la grazia che la contraddistingue, di scorticarla. Nei fatti, il "sangue", da intendersi in senso figurativo, è un elemento che ricorre spesso. Ogni parola ha un mondo a sé ed è densa di significati, risuona forte nell'eco poetico. Leggerla è come farsi investire dal tumulto della vita e perciò ricevere in dono quella danza confusa, convulsa e insieme assai splendida d'emozioni. Provo una profonda ammirazione per la sua penna e la consiglio a chiunque voglia affacciarsi al panorama della poesia contemporanea italiana.
Ogni volta che leggo le poesie di Maria Grazia Nappa, capisco che non è un caso che l'abbia scoperta in questi ultimi sei anni. "Perdere i giorni" è una raccolta di poesie che ti "scortica dentro" è viscerale e leggerla è come spogliarsi e sentirsi finalmente capiti. La vita, l'amore vissuto, le perdite, la sofferenza, il disamore, l'inquietudine, insomma...tutto si avverte profondamente. Maria Grazia Nappa ha il dono di saper usare la penna come un vociere dell' anima. Poesia vera, necessaria, a volte triste, ma sempre sincera, che non delude, non inganna, forse proprio per questo fa breccia nel cuore del lettore attento e sensibile. Una lirica avvolgente e profondamente evocativa, creativa e sempre fertile, ossessiva e travolgente. Ne consiglio vivamente la lettura ad ogni amante della vera poesia e ringrazio la poeta Nappa che mi ha fatto dono dei suoi versi, versi che appartengono al mio più intimo sentire.
Leggere Maria Grazia Nappa è sentire nel corpo la brina riportata, le parole entrano e si sentono, si fanno sentire in modo organico, soggettivo, di tutte le cose belle che non nominiamo ma che sono forti come l’inconscio che si arrampica selvaggio nell’essere. Così, per sentire di più, in una danza anche presente, si intercalano alle pause nella natura, per guardare un paesaggio sul treno, per sentire di più queste parole dentro una scrittura appoggiata al suo corpo che trema e che allo stesso tempo evoca la contemplazione, che evoca la poesia che accarezza le pagine e sorride o si contorce, la poesia di Nappa per me è un vivere, più che vivere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore