Perdiamoci di vista. Grandi film
- EAN: 8017229425530
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 9,90 €)
-
10/06/2020 16:37:25
Un film carino in cui Verdone si cimenta a raccontare sia l'ipocrisia di un certo tipo di televisione, la c.d. Tv del dolore (e siamo ancora nel 1994!), sia le difficoltà dei disabili: dallo scontro fra questi due mondi viene fuori una commedia simpatica e piacevole, anche se lontana dalle vette a cui Verdone ci ha abituati.
-
15/05/2020 09:20:22
Si tratta di una commedia molto divertente che, però, è anche una denuncia nei confronti dell'emarginazione che colpisce i portatori di handicap. Carlo Verdone, nei panni di un presentatore sempre pronto a qualsiasi cosa pur di ottenere consensi, si imbatte in una giovane donna la quale, nonostante si trovi su di una sedia a rotelle, è capace di insegnargli i veri valori della vita e lo aiuta quando perde non solo il lavoro in tv ma soprattutto la fiducia in se stesso.
-
24/09/2019 23:48:00
Gepy Fuxas, presentatore televisivo di grande fama, conduce la trasmissione Terrazza Italiana, nella quale vengono dati in pasto al pubblico una serie di casi umani, trattati con superficialità e cinismo. Durante una puntata della suddetta trasmissione Fuxas intervista una signora sui problemi degli handicappati, ma ben presto accantona l'argomento, che giudica di non grande presa sul pubblico, per mettere in piazza dolorose questioni private dell'ospite.
-
01/04/2019 03:57:28
carinastro . Si puo' vedere senza pretese
-
26/07/2016 21:50:26
In "Perdiamoci di vista" Carlo Verdone nella parte del conduttore Gepy Fuxas prova ad imitare in tutto e per tutto(cinismo e insensibilità a parte)un'altro Carlo conduttore, credo sia superfluo aggiungere anche il cognome. Brava Asia Argento nella parete della paraplegica Arianna. Fondamentale Aldo Maccione nella parte di Antonazzi, manager televisivo. Un pò sciocca la scena sull'autostrada alla disperata ricerca di un bagno per disabili. Vista l'emergenza sarebbe bastato portare di peso Arianna in bagno, lasciandola poi sola ovviamente.
1994 - David di Donatello - Miglior attrice - Argento Asia
- Produzione: Cecchi Gori Home Video, 2006
- Distribuzione: Mustang
- Durata: 116 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
- Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
- Formato Schermo: 1,66:1
- Area2
- Contenuti: biografie: biografia del regista e degli attori principali
