Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Perepé. Il cane più ladrone che c'è... e non c'è
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2004
1 dicembre 2004
72 p., ill. , Brossura
9788875490508

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto balestri
Recensioni: 4/5

Volume che è un messaggio di gioia, composto da sessanta capitoletti, ognuno dei quali non supera la pagina, ognuno può vivere di vita propria, staccato dagli altri, ai quali è pur intimamente collegato. La prefazione dice tante cose sul contenuto: si legge che nel libro viene narrata la storia di un cane vagabondo e ladrone, divenuto tale per misera, fame, solitudine, carenza d’amore, mancanza di una famiglia. Ed allora è facile pensare che ci troviamo di fron-te ad una favola moderna: a qualcosa che accade tutti i giorni. Il nostro cane Perepè potrebbe es-sere un bambino, un adulto, che diventa vagabondo e ladro, non per scelta propria, ma per le vicissitudini della vita, perchè ha fame, perchè non ha ami-cizie, non ha una famiglia che lo ami, che lui possa amare, una famiglia che lo curi e che lui possa e debba curare. Una persona costretta a vivere ai margini della società, a vivere in un ambiente o-stile, che non può dargli ciò di cui necessita, una persona che continuerebbe nel suo vagabondaggio senza speranza e senza meta. Ma se questo cane, se questa persona incontrasse una famiglia che fosse a lui vicina, che si interessase a lui, che in pratica lo adottasse, il suo stile di vita cambierebbe: il vagabondo si respon-sabilizzerebbe, diventerebbe saggio, consapevole dei propri doveri e al corrente dei propri diritti. Una moderna parabola con illustrazioni veramente eccezionali del pittore Gino Covili

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore