Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Performing Arts and Gender in Postcolonial Western Uganda - Linda Cimardi - cover
Performing Arts and Gender in Postcolonial Western Uganda - Linda Cimardi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Performing Arts and Gender in Postcolonial Western Uganda
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,05 €
-5% 33,74 €
32,05 € 33,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,74 € 32,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,74 € 32,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Performing Arts and Gender in Postcolonial Western Uganda - Linda Cimardi - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Focusing on runyege, the main traditional performance genre of the Banyoro and Batooro people, this book explores the entanglement of traditional music, dance, and theater with gender and postcolonialism in Western Uganda. Drawing on archival research and extensive fieldwork in the regions of Bunyoro and Tooro, Linda Cimardi examines the connection between traditional performing arts and gender in western Uganda. The book focuses on runyege, the main genre of the Banyoro and Batooro people, exploring its different components of singing, instrument playing, dancing, and acting and identifying their complex relationships to gender models and expressions. Today mainly performed at Ugandan school festivals and by semiprofessional ensembles, repertoires like runyege adhere to stage conventions that have developed over several decades. Some of these conventions are powerful devices allowing the actors involved (performers, teachers, students, adjudicators, and audiences) to collectively shape an image of local culture grounded in a gender binary that is perceived as traditional. At the same time, stage conventions are exploited by some performers to negotiate their gender identities and expressions in unconventional ways, thus challenging hegemonic gender models. Moving between analysis of historical recordings, oral accounts, and present-day fieldwork data and experiences, the book engages in a comprehensive analysis of the postcolonial entanglement of arts and gender. Audio and video recordings presented in the book can be accessed on the book's companion website, http://hdl.handle.net/1802/37373.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Eastman/Rochester Studies Ethnomusicology
2025
Paperback / softback
302 p.
Testo in English
229 x 152 mm
666 gr.
9781648250729
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore