Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pericles on Stage: Political Comedy in Aristophanes' Early Plays - Michael Vickers - cover
Pericles on Stage: Political Comedy in Aristophanes' Early Plays - Michael Vickers - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pericles on Stage: Political Comedy in Aristophanes' Early Plays
Disponibilità in 2 settimane
40,00 €
40,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pericles on Stage: Political Comedy in Aristophanes' Early Plays - Michael Vickers - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Since the eighteenth century, classical scholars have generally agreed that the Greek playwright Aristophanes did not as a matter of course write "political" plays. Yet, according to an anonymous Life of Aristophanes, when Dionysius the tyrant of Syracuse wanted to know about the government of Athens, Plato sent him a copy of Aristophanes' Clouds. In this boldly revisionist work, Michael Vickers convincingly argues that in his earlier plays, Aristophanes in fact commented on the day-to-day political concerns of Athenians. Vickers reads the first six of Aristophanes' eleven extant plays in a way that reveals the principal characters to be based in large part on Pericles and his ward Alcibiades. According to Vickers, the plays of Aristophanes-far from being nonpolitical-actually allow us to gauge the reaction of the Athenian public to the events that followed Pericles' death in 429 B.C., to the struggle for the political succession, and to the problems presented by Alcibiades' emergence as one of the most powerful figures in the state. This view of Aristophanes reaffirms the central role of allegory in his work and challenges all students of ancient Greece to rethink long-held assumptions about this important playwright.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
Paperback / softback
291 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780292734937
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore