Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Perplexing Paradoxes: Unraveling Enigmas in the World Around Us - George G. Szpiro - cover
Perplexing Paradoxes: Unraveling Enigmas in the World Around Us - George G. Szpiro - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Perplexing Paradoxes: Unraveling Enigmas in the World Around Us
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Perplexing Paradoxes: Unraveling Enigmas in the World Around Us - George G. Szpiro - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Why does it always seem like the elevator is going down when you need to go up? Is it really true that 0.99999 . . . with an infinite number of 9s after the decimal point, is equal to 1? What do tea leaves and river erosion have in common, per Albert Einstein? Does seeing a bed of red flowers help prove that all ravens are black? Can we make sense of a phrase like “this statement is unprovable”? Exploring these questions and many more, George G. Szpiro guides readers through the puzzling world of paradoxes, from Socratic dialogues to the Monty Hall problem. Perplexing Paradoxes presents sixty counterintuitive conundrums drawn from diverse areas of thought—not only mathematics, statistics, logic, and philosophy but also social science, physics, politics, and religion. Szpiro offers a brisk history of each paradox, unpacks its inner workings, and considers where one might encounter it in daily life. Ultimately, he argues, paradoxes are not simple brain teasers or abstruse word games—they challenge us to hone our reasoning and become more alert to the flaws in received wisdom and common habits of thought. Lighthearted, witty, and conversational, Perplexing Paradoxes presents sophisticated material in an accessible way for all readers interested in the world’s boundless possibilities—and impossibilities.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
360 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780231213769

Conosci l'autore

George G. Szpiro

George G. Szpiro, matematico formatosi tra la Svizzera, gli Stati Uniti e Israele, ha insegnato Matematica finanziaria a Gerusalemme e Zurigo, pubblicando importanti lavori scientifici, prima di occuparsi di giornalismo e divulgazione. Collabora alla «Neue Zürcher Zeitung» e ha al suo attivo numerosi libri, tra i quali Kepler?'s Conjecture (2003), The Secret Life of Numbers (2006) e Pricing the Future (2011). In italiano è uscito L?'enigma di Poincaré. La congettura e la misteriosa storia del matematico che l?'ha dimostrata (2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore