Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La persona in relazione. Sviluppi della psicologia della Gestalt - copertina
La persona in relazione. Sviluppi della psicologia della Gestalt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La persona in relazione. Sviluppi della psicologia della Gestalt
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,04 €
-5% 18,99 €
18,04 € 18,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,99 € 18,04 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,99 € 18,04 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La persona in relazione. Sviluppi della psicologia della Gestalt - copertina

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
200 p.
9788820748456

La recensione di IBS

La psicologia della Gestalt di matrice berlinese è nota soprattutto come psicologia dei processi cognitivi. Mancava un´opera sui rapporti fra teoria della Gestalt e persona. Il presente libro vuole colmare questa lacuna. L´opera è frutto del lavoro di un gruppo di psicologi che hanno affrontato alcuni aspetti della persona: la persona e il suo Io; la persona in azione; la persona in relazione; l´emergere della persona; la persona in dialogo; la persona e il centramento. L´approccio di base per lo studio di tali aspetti è quello relazionale o di campo, secondo il quale i fattori che governano il comportamento vanno derivati non solo dai sistemi interni alla persona ma anche dalle relazioni tra l´individuo e la situazione concreta in cui egli è inserito. Nel rapporto persona-ambiente, i gestaltisti hanno valorizzato soprattutto le qualità espressive ed esigenziali che promanano dal polo oggettuale e investono l´ego. La teoria del campo psichico ha mostrato la sua fecondità sia nelle ricerche di psicologia generale e sociale, sia in quelle di psicologia dello sviluppo. Negli ultimi decenni, il modello del campo si è imposto anche in ambito clinico. La ricerca empirica dei vari aspetti della persona ha comunque reso necessario integrare i principi gestaltici con quelli dell´approccio dialogico e di quello ermeneutico. Il libro è di interesse non solo per gli studenti ma anche per i ricercatori e per i terapeuti. La traduzione tedesca è in preparazione presso l´Editore Krammer di Vienna.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore