Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Personalità e intelligenza. Teorie e modelli di interconnessione
Attualmente non disponibile
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2000
1 settembre 2000
338 p., ill. , Brossura
9788879463539

La recensione di IBS

"Il libro nasce dalla convinzione che la maggior parte delle ricerche più interessanti attualmente condotte in ambito psicologico si situi nell'interfaccia fra personalità e intelligenza. L'opera è suddivisa in cinque parti. Le prime quattro espongono i diversi aspetti delle relazioni fra i due costrutti psicologici, mentre la quinta integra le prime quattro. Si parla quindi di: 1. tratti di personalità e intelligenza; 2. sviluppo della personalità e intelligenza; 3. relazione della personalità con particolari manifestazioni dell'intelligenza (ad esempio, gli stili di pensiero); 4. relazione della personalità e dell'intelligenza con la cultura.Intelligenza e personalità hanno curiosamente, per certi aspetti, storie parallele. Entrambe hanno avuto fasi storiche caratterizzate da "grandi teorie" in cui gli studiosi hanno cercato di formulare teorie globali dei costrutti. Alcuni teorici, come Cattell e Eysenck, hanno contribuito a entrambe, suggerendo interconnessioni fra esse. Per esempio, l'intelligenza è un fattore nella teoria della personalità di Cattell mentre l'intelligenza è strettamente legata alla personalità nella teoria di Eysenck.Sia l'intelligenza sia la personalità sono state dapprima esaminate con il metodo dell'analisi fattoriale, poi con numerosi altri approcci (tutti descritti in questo libro) in modi simili fino allo sviluppo delle teorie situazionali (definite "ambito-specifiche" nella letteratura sull'intelligenza), di quelle multicomponenziali (Gardner e Sternberg) e alle recenti formulazioni delle teorie sociocognitive della personalità (Dweck, Bandura, Caprara).Questo volume permette di fare il punto dell'attuale stato della letteratura sull'integrazione dei versanti emozionale e cognitivo della vita delle persone."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore