Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Persone prima che disabili. Una riflessione sull'handicap tra giustizia ed etica - Maria Zanichelli - copertina
Persone prima che disabili. Una riflessione sull'handicap tra giustizia ed etica - Maria Zanichelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Persone prima che disabili. Una riflessione sull'handicap tra giustizia ed etica
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,22 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Cartarum
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Persone prima che disabili. Una riflessione sull'handicap tra giustizia ed etica - Maria Zanichelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo libro affiorano gli interrogativi morali, l’esigenza di giustizia, la domanda di senso che la condizione disabile evoca in tutti. Ciò che dà significato alle soluzioni istituzionali in favore dei disabili – integrazione, diritti, pari opportunità – sono i princìpi di fondo che le ispirano e la visione della persona e dell’umanità cui essi rinviano. L’itinerario di riflessione proposto in queste pagine unisce all’analisi teorica l’ascolto di testimonianze significative e si accosta ai disabili anzitutto in quanto persone, più che come ‘categoria’ svantaggiata, affetta da particolari deficit. Il fine è richiamare l’attenzione su ciò che l’handicap ci dice a proposito della condizione umana universale, segnata comunque da una dignità inestimabile e da una ineluttabile vulnerabilità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
96 p., Brossura
9788839909893

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico Merlotti
Recensioni: 4/5
Ogni essere umano è una persona e ogni persona è imago Dei

L'opera, nelle intenzioni dell'autrice, vuol essere un tentativo di riflettere sugli interrogativi morali, sull'esigenza di giustizia, e sulla domanda di senso che la condizione disabile evoca. Il presupposto da cui parte la Zanichelli è che i disabili sono molto più che una minoranza affetta da uno speciale svantaggio: sono anzitutto persone, Il libro non propone soluzioni operative, né risultati di indagini empiriche, ma semplicemente riflessioni che scaturiscono dall'analisi di alcune teorie, ravvivata e supportata da testimonianze significative. Inoltre, non intende approfondire esaustivamente l'handicap nella sua complessa fenomenologia, bensì sceglie di assumerlo come categoria di riflessione critica, riconducendo alla vulnerabilità umana universale al fine di accentuare la continuità tra disabili e non disabili piuttosto che la distanza. Pur non condividendo in toto il pensiero della ricercatrice, consiglio di leggere questo testo perché molto interessante e stimolante. Un estratto: " Nella disabilità si rivela l'irriducibile vulnerabilità di ogni essere umano, in quanto tale. Una incrinatura in quel cristallo illusorio di di presupposti e promesse che molte teorie della giustizia variamente evocano e che si riflettono nei modelli culturali oggi dominanti: razionalità, autocoscienza, autonomia, indipendenza, libertà, capacità di scelta e di azione, benessere, salute......attraverso questa incrinatura si può intravedere e capire qualcosa di più a proposito dell'umanità......E' forse proprio nelle persone disabili che l'umanità sia vicina a svelare il suo segreto. A chiunque sia disponibile a non volgere altrove lo sguardo, la disabilità rivela qualcosa di profondo sull'essenza dell'umano."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore