Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pervigilium Veneris. Inno alla bellezza e all'amore - Anonimo - copertina
Pervigilium Veneris. Inno alla bellezza e all'amore - Anonimo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pervigilium Veneris. Inno alla bellezza e all'amore
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pervigilium Veneris. Inno alla bellezza e all'amore - Anonimo - copertina

Descrizione


Il Pervigilium Veneris è una delle più grandi pagine di poesia che la morente letteratura pagana abbia lasciato in eredità alla storia della poesia mondiale. Si tratta di un inno, composto da 93 versi, dedicato a Venere, dea della bellezza e dell'amore; un inno alla primavera che "brilla nell'aria" e che splende di canti, di gemme e di fiori; un inno, infine, alla vita che è bellezza e che ha senso solo se accompagnata dall'amore inteso come speranza e desiderio per quanti non l'abbiano mai conosciuto e come stimolo e ricerca di nuove esperienze per quanti l'abbiano già sperimentato. Questa pubblicazione non è un saggio filologico in senso stretto, ma si tratta soprattutto di uno scritto che intende rivolgersi ad un vasto pubblico di lettori, invitati a prendere nota di uno dei gioielli più splendenti della poesia di tutti i tempi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
8 maggio 2025
134 p., Brossura
9788868154707
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore