Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Pescatore d'Islanda - Pierre Loti - copertina
Pescatore d'Islanda - Pierre Loti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
Pescatore d'Islanda
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Pescatore d'Islanda - Pierre Loti - copertina

Descrizione


È il rito ancestrale della pesca a scandire le stagioni nel piccolo villaggio bretone di Paimpol. Alla fine dell'inverno, i pescherecci ricevono la benedizione per la partenza verso l'Islanda; dall'alto del tabernacolo allestito nel porto, la Vergine osserva allo stesso modo, impassibile, chi dopo l'estate tornerà alle coste francesi con il carico di pesce, e quelli che, una dannata tempesta farà mancare all'appuntamento con i propri cari. La primavera, a Paimpol. è il silenzio di donne nell'attesa di un ritorno. L'inverno è fatto per sposarsi - o per piangere chi il mare ha trattenuto. Gaud Mével è la graziosa figlia, biondissima, di un anziano pescatore di Paimpol che con il mare ha fatto fortuna. È cresciuta a Parigi, poi il padre l'ha ricondotta in Bretagna. L'inverno del suo ritorno a Paimpol, a un ricevimento di nozze, Gaud incontra il primogenito dei Gaos, l'imponente Yann. pescatore d'Islanda fiero e impenetrabile. È l'inizio di un amore ardente ma tormentato. Ma la felicità, in queste lande brumose, è selvaggia e inquieta, oppressa dalla minaccia della morte. Romanzo del 1886 - lo stesso anno in cui Jean Moréas pubblica su Le Figaro il Manifesto del simbolismo -, Pescatore d'Islanda è un inno oscuro e decadente all'inesorabilità del fato e alle leggi insondabili che governano i sentimenti umani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
16 giugno 2010
223 p., Brossura
9788895842806

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

anna
Recensioni: 5/5

Un romanzo stupendo, scritto in maniera essenziale.. coinvolgente. Storie di uomini e di donne che si confrontano con la durezza delle loro terre, con il loro destino... non si può non leggere. Io l’ho adorato, io l’adoro.

Leggi di più Leggi di meno
Luisa
Recensioni: 4/5

Questo è un libro che volevo leggere da tanto tempo e ora che finalmente l'ho letto ne sono felice perché è bello, essenziale, immediato. Nessuna parola è di troppo, come se il linguaggio fosse limato. Bisogna avere il mare e tutta la natura e l'umanità dentro per scrivere un libro così.

Leggi di più Leggi di meno
gianluca guidomei
Recensioni: 4/5

Bretone. Iperboreo. Aspro come l'Islanda. Drammatico come l'attesa. Così epico. Così fatale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pierre Loti

(Rochefort-sur-Mer 1850 - Hendaye 1923) scrittore francese. Ispirò la sua ricca produzione (quaranta volumi) per lo più alle proprie esperienze di viaggio (era ufficiale di marina), saldando i motivi autobiografici al gusto dell’intreccio avventuroso e della descrizione coloristica: Aziyadé (1879) ambientato a Costantinopoli, Il matrimonio di Loti (Le mariage de Loti, 1880) a Tahiti, La signora dei crisantemi (Madame Chrysanthème, 1887) in Giappone, Ramuntcho (1897) nei paesi baschi. Il suo capolavoro resta Pescatore d’Islanda (Pêcheur d’Islande, 1886), romanzo di vita bretone sul tema della lotta con il mare. La pubblicazione postuma, nel 1925, del suo Diario intimo, 1878-81 (Journal intime, 1878-81) ci offre la chiave per comprendere i caratteri dell’esotismo naturalistico di L.: una poetica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore