Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il pescatore e il pesciolino - Stefano Bordiglioni,Esopo - copertina
Il pescatore e il pesciolino - Stefano Bordiglioni,Esopo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Il pescatore e il pesciolino
Attualmente non disponibile
3,80 €
-5% 4,00 €
3,80 € 4,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,00 € 3,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,00 € 3,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il pescatore e il pesciolino - Stefano Bordiglioni,Esopo - copertina

Descrizione


Nicola faceva da sempre il pescatore. Questo perché viveva in una casetta su una spiaggia bassa davanti a un piccolo golfo sul mare. E quel mare era pescoso e abbastanza tranquillo. Tempeste con onde alte più di due metri c'erano solo d'inverno, quando il vento del nord iniziava a soffiare con forza sul mare. Età di lettura: da 4 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EL
2015
27 gennaio 2015
32 p., ill. , Brossura
9788847732148

Conosci l'autore

Insegnante in una scuola elementare di Forlì, si è laureato in Pedagogia a Bologna.Scrive favole, racconti e storie per ragazzi pubblicate da Einaudi Ragazzi, Einaudi Scuola, Emme Edizioni.

Esopo

0, Grecia (Tracia o Frigia)

Favolista greco attivo nei secc. VII-VI a.C..Secondo la tradizione leggendaria del Romanzo di Esopo (un «libro popolare» del sec. V a.C., già conosciuto da Erodoto), sarebbe stato uno schiavo frigio che, dopo avventurose vicende e lunghi vagabondaggi in Oriente, fu condannato a morte a Delfi sotto la falsa accusa di furto sacrilego. Sempre secondo la leggenda, Apollo ne vendicò poi la morte diffondendone la fama.Già alla fine del sec. V si attribuiva a Esopo un «corpus» di favole, la cui popolarità è attestata da Aristofane e Platone, che costituivano una delle prime letture scolastiche. In seguito queste favole furono continuamente variate e ampliate. Ce ne è pervenuta una raccolta di circa 500, frutto di redazioni diverse,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore