Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il peso che porta in alto. Agostino e la confessione del soggetto - Silvano Petrosino,Sergio Ubbiali - copertina
Il peso che porta in alto. Agostino e la confessione del soggetto - Silvano Petrosino,Sergio Ubbiali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il peso che porta in alto. Agostino e la confessione del soggetto
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 5,90 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria La Cometa
Spedizione 5,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria La Cometa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il peso che porta in alto. Agostino e la confessione del soggetto - Silvano Petrosino,Sergio Ubbiali - copertina

Descrizione


Tra i pensatori antichi Agostino è senza dubbio quello più presente nel dibattito filosofico e teologico contemporaneo. Anche autori non credenti e distanti da qualsiasi dimensione religiosa non esitano, infatti, a riconoscere nell'opera del Vescovo di Ippona un punto di riferimento essenziale e imprescindibile per una riflessione non ideologica sull'uomo e sulla sua vicenda esistenziale. In verità una simile fecondità speculativa si ritrova in ogni grande filosofo e in ogni grande teologo; tuttavia in Agostino essa assume una potenza così vitale e in un certo senso sempre nuova da essere in grado di leggere e interrogare i molti problemi dell'attualità. Perché il pensiero del Vescovo di Ippona continua ad affascinarci, interrogarci e risvegliarci? Il presente volume intende contribuire alla definizione della risposta a tale interrogativo. Per far questo, esso seguirà due strade, quella filosofica e quella teologica, concentrandosi essenzialmente su due temi, quello dello statuto del soggetto e quello della natura dell'esperienza con particolare riferimento al tema della confessione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
30 ottobre 2017
116 p.
9788830816107

Conosci l'autore

Silvano Petrosino

1955, Milano

Silvano Petrosino (Milano, 1955) insegna Teorie della comunicazione e Antropologia religiosa e media all’Università Cattolica di Milano. Si occupa di filosofia contemporanea e, in particolare, dell’opera di Heidegger, Levinas e Derrida. I suoi studi si concentrano sul rapporto tra razionalità e moralità, sulla natura del segno e sulla struttura dell’esperienza, soprattutto dal punto di vista della relazione tra la parola e l’immagine. Tra i suoi libri più recenti si ricordano: Soggettività e denaro. Logica di un inganno (Jaca Book, 2012), Elogio dell’uomo economico (Vita e Pensiero, 2013), Le fiabe non raccontano favole. Credere nell’esperienza (Il nuovo melangolo, 2013), L’idolo. Teoria di una tentazione. Dalla Bibbia...

Sergio Ubbiali

Bortolo Uberti, originario di Perledo (Lecco), è prete della diocesi di Milano dal 1990. Dopo aver svolto il ministero pastorale con i ragazzi e i giovani negli oratori diocesani, è attualmente cappellano dell’Università degli Studi di Milano e coordinatore della Pastorale Universitaria diocesana.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore