Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La peste e la stampa. Venezia nel XVI e XVII secolo - copertina
La peste e la stampa. Venezia nel XVI e XVII secolo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La peste e la stampa. Venezia nel XVI e XVII secolo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La peste e la stampa. Venezia nel XVI e XVII secolo - copertina

Descrizione


Quest'anno è quasi inevitabile riflettere sulle passate pandemie e sulle reazioni istituzionali e individuali di fronte a un nemico invisibile che nel corso della storia ha condizionato pesantemente le vite di ciascuno. Il volume propone un racconto costruito su una scelta di testi a stampa un tempo molto diffusi, ma oggi rarissimi, apparsi sul territorio italiano, per lo più veneto, sotto l'incalzare delle ondate epidemiche del Cinque e Seicento. Si tratta di esemplari unici come il foglio con le ricette per automedicazione insegnate da una «medichessa» al servizio della Repubblica, o un altro che raccoglie i motti (anche di spirito) che comparvero sui cartelli affissi alle botteghe serrate della città, o l'altrettanto unico campionario di versi di consumo su foglietti volanti, un po' mordaci, un po' moraleggianti o semplicemente desolati. Fanno da contrappunto e contesto i tanti provvedimenti ufficiali di confinamento e disinfezione stampati su fogli volanti, insieme a un toccante resoconto protogiornalistico dei giorni più cupi della Venezia appestata e reietta dagli altri stati. Pur senza scomparire, nei decenni le ricorrenti pandemie divennero più controllabili localmente anche grazie alla duttilità della stampa effimera, impiegata per scopi pratici oltre che ricreativi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
11 febbraio 2021
128 p., Brossura
9788831744584

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto1
Recensioni: 5/5

Tanta letteratura si è interessata del fenomeno della peste nel corso della Storia, ma l'agile volumetto qui presentato ha il pregio esaminare - sotto l'attenta cura di Sabrina Minuzzi - il fenomeno (limitato a Venezia nel XVI e nel XVII secolo) attraverso numerosi documenti dati alla stampa che allora si stava prepotentemente affermando. Si susseguono così 'avisi' pubblici divulgati dalla Serenissima per cercare di porre rimedio al contagio attraverso obblighi di quarantena e disinfezione degli oggetti, la riproduzione di una 'fede di sanità' (antesignana dell'attuale "green pass"), ma anche suggerimenti privati di sedicenti guaritori, lamentele da parte dei bottegai per la forzata chiusura dei negozi, perfino il lamento delle 'cortigiane' che vedevano fortemente ridimensionata la propria attività. Infine una nota positiva appare, nell'ultimo capitolo, con la 'Canzone sopra la Città di Venezia liberata da la peste', che fa ben sperare anche sull'esito della pandemia che stiamo attualmente vivendo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore