Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Peter Eisenman. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
16,94 €
16,94 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
16,94 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
16,94 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1993
Libro universitario
224 p., ill.
9788843539949

Voce della critica


scheda di Vignozzi, A., L'Indice 1993, n. 8

Fra i maestri dell'architettura contemporanea Peter Eisenman è senz'altro quello che con maggior rigore metodologico e maggior enfasi epidittica si è dedicato a una riconsiderazione degli aspetti sintattici del linguaggio compositivo. Il fatto che nel far ciò egli abbia snobisticamente privilegiato l'ambito della 'venustas' a tutto scapito dell''utilitas' e con sostanziale indifferenza alla 'firmitas', se da un lato rende un'idea delle aporie in cui seguita a dibattersi larga parte della riflessione in questo settore, dall'altro fornisce il limite della valenza operativa di una ricerca che, come fa notare Giorgio Ciucci nella sua introduzione (senz'altro la parte più ricca di apporti critici dell'intero volume), non vede alcuna "differenza, se non di scala, fra modello e oggetto costruito". Lo sbocco inevitabile di un approccio siffatto, sviluppato con coerenza adamantina lungo un itinerario di ricerca ormai venticinquennale, sembra essere oggi un formalismo lirico sempre più radicale e gratuitamente paradossale, sempre più provocatoriamente giocato sul filo di un lucido cinismo intellettuale e di una beffarda padronanza semantica. È ancora Giorgio Ciucci a fornire gli strumenti ermeneutici più acconci a collocare tale itinerario in una corretta prospettiva, quando parla di "stringente quanto irrazionale razionalita" e associa "i giochi formali espressi dai segni" architettonici di Eisenman alla sua ossessiva predilezione per i giochi di parole e a una singolare dedizione alle oscure simbologie della cabala ebraica. Oltre a una cospicua messe di elaborati grafici presentati con la consueta eleganza editoriale (nella fattispecie inficiata in più d'una occasione dalla riproduzione speculare degli originali), il volume propone anche una significativa selezione di scritti emblematici di quell'acume concettuale che non può certo mancare a chi sia riuscito a segnare così frequentemente la scena urbana di narcisistiche divagazioni sul tema del 'nonsense' tettonico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore