L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro. Un libro che non ha un pubblico preciso; è rivolto a tutti (bambini, ragazzi, adulti). E' un romanzo del XX secolo ambientato in un mondo magico, in un mondo innocente, nel nostro mondo, nella nostra testa. Questo libro ci fa riflettere, riflettere di quando noi eravamo bambini, quando credevamo in qualsiasi cosa ci dicesse, quando il cuore prevaleva sulla ragione. Un Romanzo Magnifico. Da leggere assolutamente, le avventure possono essere banali, magari, ad altri, magnifiche. I personaggi ben realizzati come Capitan Uncino non fanno altro che coinvolgerci nelle loro azioni. Alla fine di questo romanzo il volto si dipinge in una triste espressione e si esclama: "Vorrei ritornare ad essere un bambino!".
Dire che Peter Pan è una gran bella storia è troppo poco,vorrei trovare le parole giuste per esprimere quello che rappresenta per me ma non è facile.Mi rendo conto che questo commento non sarà capito,ma per me questa storia è molto piu' di un semplice libro...Credere in Peter significa lasciare ogni sera la finestra socchiusa con la speranza che lui ci venga a prendere e ci porti nell'isola che non c'è,significa voler restare sempre bambini per avere il coraggio di dire"io credo nelle fate,lo giuro!"....Ma soprattutto credere in Peter Pan vuol dire non arrossire nel fare tutto questo e continuare a credere che un giorno non troppo lontano ci bagneremo nelle laguna delle sirene ,festeggeremo nel covo degli indiani e non smetteremo di dare la caccia a quel maledetto capitano uncino!Grazie J.M.Barrie ma soprattutto grazie Peter!
Ho letto questo libro a 30 anni e l'ho trovato universale, adatto ad ogni età. Perchè la storia che racconta è la storia di ognuno di noi, vissuta come Wendy quando si è bambini e come Peter quando si è più grandi. Perchè anche se non si può evitare di crescere fermando il tempo, nessuno potrà mai impedirci di continuare a sognare l'isola che non c'è, seguendo la seconda stella a destra, dritti fino al mattino. Ciao Peter!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima traduzione italiana del testo teatrale che ha dato origine al ciclo di storie di Peter Pan. Il protagonista, allora interpretato da una donna (Londra 1904), incarna l'immaturità, la non-volontà di diventare adulti; è un personaggio tragico e demoniaco che rappresenta il prototipo di una parte di individui moderni.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore