Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Peter Pan
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Peter Pan - James Matthew Barrie - copertina
Peter Pan - James Matthew Barrie - 2
Chiudi
Peter Pan

Descrizione


Un classico della letteratura fantastica. Un'opera spiritosa, ricca di suspense, intrisa di irresistibile magia.

«Peter Pan» è un breve romanzo sconcertante. Per i più piccoli è un racconto di fantasia, ma il bambino che non vuole crescere parla ai lettori di tutte le età con un potente, inquietante messaggio universale. Le sue avventure con Wendy e i ragazzi sperduti dell'Isola-chenon- c'è tra sirene, indiani, fate e pirati danno forma a quei sentimenti radicati nell'inconscio di tutti, che ci legano agli affetti, all'ignoto e alla libertà in una tensione continua, irrisolta come l'infanzia di Peter. L'opera di Barrie, apparsa per la prima volta in forma teatrale nel 1904, è spiritosa, ricca di suspense, intrisa di irresistibile magia: un classico della letteratura fantastica.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
16 ottobre 2019
320 p., Rilegato
9788830100787

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Filippo Capaldo
Recensioni: 3/5

Una storia non proprio per bambini. Adolescenti e adulti troveranno che il narratore dialoga con loro più che con immaginari bambini sognanti l’Isola-che-non-c’è (in inglese "Neverland"). Peter Pan, con la sua infanzia irrisolta in un loop che si attacca alla ragazza di turno, in un incessante desiderio di avere una donna/madre al suo fianco (pur mantenendo le prerogative di un orfano libero da ogni contatto con la realtà con le sue logiche e necessità), mostra al lettore una serie di cantucci dell’animo umano che se passeggeri restano innocui come alcuni dei giochi dell’infanzia, ma che se diventano lo stile di una vita intera ti schiacciano all’interno di pensieri ossessivi che ti rendono incapace di una vita vera, intessuta di relazioni che si evolvono e nella dimenticanza periodica delle persone che hai accanto, totalmente concentrato sul proprio ombelico, fatto di gioia e giovinezza che di fatto non matura mai in una dimensione fruttuosa. Wendy, pur innamorata di Pan, comprende che quel mondo non può dare vita per sempre, sceglie di tornare dall’oblio di un mondo ricco di avventure ma che ti permette di volare fintantoché non hai cuore; quando inizi ad attaccarlo davvero a qualcuno, smetti di volare all’Isola che non c’è, dimenticando quel mondo per vivere in quello vero, magari meno avventuroso, ma che ti riempie il cuore. Bella questa nuova edizione Bompiani rilegata, elegante nella sua semplicità, che offre una perfetta leggibilità a un prezzo davvero discreto! “finchè i bambini saranno allegri, puri e senza cuore” (p. 294)

Leggi di più Leggi di meno
Allen W. Beat
Recensioni: 4/5

Di alcuni personaggi presumiamo la conoscenza a prescindere. Non avendo mai letto le opere pensiamo di conoscerle solo per averle viste in Tv tra cartoni animati e film. I libri spesso svelano la falsità delle interpretazioni altrui (sceneggiatori e registi) dandoci un'immagine più vera della fantasia dell'autore. Spesso i libri sono molto più belli della loro riproposizione mediatica. Chi vuol conoscere l'origine di Peter Pan consiglio di leggere il libro. In questo libro ci sono bambini che abbandonano genitori, bambini che uccidono pirati, bambini che sono liberi di volare, bambini che vivono mille avventure, bambini che sono bambini. Poi si parla di Pellerossa, bestie, coccodrilli, e anche di Uncino, il pirata dalle buone maniere. E poi si parla anche della paura di Pan di crescere e diventare un adulto noioso. E se un giorno Peter si svegliasse e scoprisse di avere la barba, un posto di lavoro, una moglie, una famiglia? Che tragedia sarebbe. Peter, invece, continua a volare anche adesso, per sempre, nel suo libro infinito. Leggetelo per ricordarvi ancora una volta come si vola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Matthew Barrie

1860, Kirriemuir

Sir James Matthew Barrie è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo scozzese. Passò dal giornalismo al teatro e collaborò con Arthur Conan Doyle a un libretto d’opera comica. Scrisse bozzetti sulla Scozia (Una finestra a Thrums, A window in Thrums, 1889), nei quali si servì del dialetto e di aneddoti per divertire i lettori inglesi con banali luoghi comuni di vita provinciale. Ma è ricordato soprattutto per la commedia fiabesca Peter Pan, o il ragazzo che non voleva crescere (Peter Pan, or the boy who wouldn’t grow up, 1904) e per alcuni libri che hanno a protagonista lo stesso personaggio (tra i quali Peter Pan nei giardini di Kensington, Peter Pan in Kensington Gardens, 1906, che gli procurò un successo mondiale). Barrie scrisse...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore