L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Io non sono una donna del sud”, scrive Ippolita Luzzo nel primo verso della poesia posta all'inizio del libro. “Pezzi” è un’opera che raccoglie, in armoniosa eterogeneità, articoli di saggistica letteraria, recensioni, poesie, considerazioni culturali e politiche, brani diaristici, aforismi, invettive, frammenti polemistici, sapienziali, ecc. Sin dall'esordio di questo libro ricco e vitale, l’autrice dichiara la sua non appartenenza, negando perfino il suo vincolo geografico e culturale con quel meridione italiano dove è nata e tuttora vive. L’ anticonformismo e il cosmopolitismo radicale colorano di libertà e d’impeto utopico l’attività di blogger di Ippolita Luzzo e gli scritti di questo libro. “Pezzi” è un volume pubblicato - forse non casualmente, considerando i sottili fili sincronici che ci rendono universali e senza tempo - da una casa editrice che si chiama “Città del sole”, nella esplicita risonanza utopica campanelliana. Tra vampate di ribellione e nel passo placido del flaneur che osserva con l’incanto e la profondità d’un bambino, l’autrice si scaglia contro la sua piccola città esangue e corrotta da una malattia mortale, e contro la più vasta mediocrità nazionale e internazionale. Al contempo Luzzo ci dona intuizioni contemplative e si pone come avanguardia d’una sorta di lotta di classe editoriale, si schiera cioè a difesa degli autori delle piccole e medie case editrici che rischiano di essere divorati, in una giungla libraria dominata dalle leggi del profitto, dai mostri delle grandi case editrici. “Pezzi” dunque è sia un libro su una funzione culturale che qualsiasi autore che voglia dirsi tale dovrebbe manifestare – quella della difesa di verità e bellezza - sia un’opera che in sé rivela assolutamente l’arte creativa della sua autrice, di Ippolita Luzzo, nel “regno della litweb”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore