Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Phenomenology: An Introduction - Michael Lewis,Tanja Staehler - cover
Phenomenology: An Introduction - Michael Lewis,Tanja Staehler - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Phenomenology: An Introduction
Disponibilità in 2 settimane
288,10 €
288,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
288,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
288,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Phenomenology: An Introduction - Michael Lewis,Tanja Staehler - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This title introduces the history and methods of Phenomenology through the study of four key thinkers: Husserl, Heidegger, Sartre and Merleau-Ponty. This book provides a concise and comprehensive introduction to the concept of phenomenology, perhaps the most important and influential movement in twentieth century philosophy. It explains the development of the phenomenological method in the works of four thinkers: Edmund Husserl, Martin Heidegger, Jean-Paul Sartre, and Maurice Merleau-Ponty. It also addresses the criticisms directed at phenomenology by Emmanuel Levinas and Jacques Derrida, and the ways in which phenomenology has continued to flourish in spite of such critique, in the work of Michel Henry and Jean-Luc Marion. The text includes many helpful features such as key definitions, sample essay and exam questions, an extensive bibliography, and suggested readings for each topic covered, making the book an ideal companion to any course in phenomenology and phenomenological thinkers. The book presupposes no prior knowledge on the part of the reader, making it suitable for those encountering phenomenology for the first time, but it also provides an original interpretation that will be of lasting value to postgraduates and scholars.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Hardback
280 p.
Testo in English
234 x 156 mm
9780826431431

Conosci l'autore

Michael Lewis

È un giornalista e saggista di fama mondiale. Scrive e lavora per il «New York Times». È autore di numerosi bestseller, spesso approdati ad Hollywood e diventati film di successo nominati agli Oscar. Tra i suoi libri ricordiamo La grande scommessa (Rizzoli 2016), Un’amicizia da Nobel. Kahneman e Tversky, l’incontro che ha cambiato il nostro modo di pensare (Cortina 2017), Il gioco dei bugiardi. Come sopravvivere a Wall Street (Luiss University Press 2018) e Il quinto rischio (Einaudi 2019), dal quale Netflix realizzerà una importante fiction, primo progetto frutto di un accordo con Michelle e Barack Obama per la produzione di contenuti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore