Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Philosophical Foundations of Climate Change Policy - Joseph Heath - cover
Philosophical Foundations of Climate Change Policy - Joseph Heath - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Philosophical Foundations of Climate Change Policy
Disponibilità in 2 settimane
127,70 €
127,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
127,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
127,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Philosophical Foundations of Climate Change Policy - Joseph Heath - cover

Descrizione


There is widespread agreement that something must be done to combat anthropogenic climate change. And yet what is the extent of our obligations? It would clearly be unjust for us to allow global warming to reach dangerous levels. But what is the nature of this injustice? Providing a plausible philosophical specification of the wrongness of our present inaction has proven surprisingly difficult. Much of this is due to the temporal structure of the problem, or the fact that there is such a significant delay between our actions and the effects that they produce. Many normative theories that sound plausible when applied to contemporaneous problems generate surprising or perverse results when applied to problems that extend over long periods of time, involving effects on individuals who have not yet been born. So while states have a range of sensible climate change policies at their disposal, the philosophical foundations of these policies remains indeterminate. By far the most influential philosophical position has been the variant of utilitarianism most popular among economists, which maintains that we have an obligation to maximize the well-being of all people, from now until the end of time. Climate change represents an obvious failure of maximization. Many environmental philosophers, however, find this argument unpersuasive, because it also implies that we have an obligation to maximize economic growth. Yet their attempts to provide alternative foundations for policy have proven unpersuasive. Joseph Heath presents an approach to thinking about climate change policy grounded in social contract theory, which focuses on the fairness of existing institutions, not the welfare of future generations, in order to generate a set of plausible policy prescriptions.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Hardback
348 p.
Testo in English
243 x 168 mm
662 gr.
9780197567982
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore