Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Philosophical Pessimism: A Note on the Philosophical School
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,56 €
5,56 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Philosophical Pessimism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Philosophical Pessimism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. This audiobook emerges from a contemplation of a simple yet unsettling question: What if life, at its core, is not a gift, but a burden? The philosophical school of thought known as Philosophical Pessimism confronts this question not with despair, but with rigorous reflection, historical depth, and often, uncomfortable honesty. It stands in contrast to the dominant ideologies of progress, optimism, and human perfectibility that color much of Western thought. Rather than assuming that life tends toward improvement or fulfillment, Philosophical Pessimism interrogates the very structure of existence, desire, and consciousness, often arriving at conclusions that resist comfort. Philosophical Pessimism is not merely a mood or psychological disposition, nor is it reducible to cynicism or nihilism. It is a well-developed intellectual tradition, spanning centuries and drawing from some of philosophy's most provocative minds—Arthur Schopenhauer, Philipp Mainländer, Eduard von Hartmann, and, in a more literary and psychological form, figures like Emil Cioran and Thomas Ligotti. Each offers a different vantage point on suffering, futility, and the tension between existence and non-existence. What unites them is the conviction that suffering is not accidental, but intrinsic to life itself; that desire, rather than being a path to satisfaction, is a source of perpetual unrest; and that the world may lack the metaphysical justifications human beings so ardently seek. This audiobook does not aim to proselytize despair, nor does it presume that pessimism must lead to inaction or resignation. Instead, it seeks to clarify and explore the insights of this challenging school of thought—its critiques of optimism, its ethical implications, its views on art, meaning, and death.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:57:30
2025
Testo in en
9798318432750
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore