Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

A Philosophy of Shame: A Revolutionary Emotion - Frédéric Gros - cover
A Philosophy of Shame: A Revolutionary Emotion - Frédéric Gros - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
A Philosophy of Shame: A Revolutionary Emotion
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,18 €
-5% 21,24 €
20,18 € 21,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,24 € 20,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A Philosophy of Shame: A Revolutionary Emotion - Frédéric Gros - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Can shame become a source of political strength? Faced with injustice, growing inequality and systemic violence, we cry out in shame. We feel ashamed of obscene wealth amid wider deprivation. We feel ashamed of humanity for its ruthless and relentless exploitation of the earth. We feel ashamed of the racism and sexism that permeate society and our everyday lives. This difficult emotion is not just sadness or a withdrawal into oneself, nor is it a paralysing sense of inadequacy. As Frédéric Gros argues in A Philosophy of Shame, it arises when our perception of reality rejects passivity and resignation and instead embraces imagination. Shame thus becomes the expression of an anger that is a powerful, transformative force -one that assumes a radical character. In dialogue with authors such as Primo Levi, Annie Ernaux, Virginie Despentes and James Baldwin, Gros explores a concept that is still little understood in its anthropological, moral, psychological and political depths. Shame is a revolu­tionary sentiment because it lies at the foundation of any path of subjective recognition, transformation and struggle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
176 p.
Testo in English
210 x 140 mm
271 gr.
9781804294154

Conosci l'autore

Frédéric Gros

Docente di Filosofia all'Università di Parigi-XII e all'Istituto di Studi Politici di Parigi. Si è occupato di storia della psichiatria, di filosofia del diritto e del pensiero occidentale sulla guerra. Studioso ed esperto dell'opera di Michel Foucault, ha curato l'edizione degli ultimi corsi da lui tenuti al Collège de France. Camminare è una delle sue passioni. "Andare a piedi" è uscito in Francia nel 2009 e divenuto un sorprendente bestseller. Pubblicato per l'Italia da Garzanti nel 2013 è in corso di pubblicazione in sei paesi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore