Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Photojournalism and Foreign Policy: Icons of Outrage in International Crises - David Perlmutter - cover
Photojournalism and Foreign Policy: Icons of Outrage in International Crises - David Perlmutter - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Photojournalism and Foreign Policy: Icons of Outrage in International Crises
Disponibilità in 2 settimane
121,70 €
121,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
121,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Photojournalism and Foreign Policy: Icons of Outrage in International Crises - David Perlmutter - cover

Descrizione


David Perlmutter examines concerns over the interplay of pictures in the press, elite decision-making and public opinion on foreign policy. His focus is on certain celebrated, indelible images that, it is said, sum up famous events, provoke moral outrage, mobilize public opinion, and spur government action: the icons of outrage. Discourse elites thrust greatness upon such images as well as frame their meaning and interpretation. The public only plays a marginal role in making icons; ordinary readers and viewers are, however, often resistant or indifferent to elite interpretation and pretensions of outrage. To explore these ideas, Professor Perlmutter offers a series of case studies in crises in American foreign policy and the images that came to define and affect them: the Tet offensive in 1968, the Tiananmen events of 1989, and the Somalia intervention of 1992-1994. In each case, icons became sites of political struggle and argumentation, tools of policy rather than masters of it. Actual effects on public opinion are rarely found. Presidents, diplomats, pundits, and journalists, when confronting news images, apply a first person effect, projecting onto all of America or even the whole world their personal reaction to an icon. As Perlmutter shows, the influence of icons of outrage lies in their ability to focus debate, not in any power of visual determinism. He concludes that rather than worrying about how pictures affect policy, more attention should be paid to how politicians manage, frame, and spin images to win support for policies. A provocative study for students, scholars, and the public concerned with visual communication, the mass media, and current international affairs.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Hardback
192 p.
Testo in English
9780275958121
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore