Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Physics of Quantum Mechanics - James Binney,David Skinner - cover
The Physics of Quantum Mechanics - James Binney,David Skinner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
The Physics of Quantum Mechanics
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
46,30 €
-5% 48,74 €
46,30 € 48,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,74 € 46,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 48,74 € 46,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Physics of Quantum Mechanics - James Binney,David Skinner - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Physics of Quantum Mechanics aims to give students a good understanding of how quantum mechanics describes the material world. It shows that the theory follows naturally from the use of probability amplitudes to derive probabilities. It stresses that stationary states are unphysical mathematical abstractions that enable us to solve the theory's governing equation, the time-dependent Schroedinger equation. Every opportunity is taken to illustrate the emergence of the familiar classical, dynamical world through the quantum interference of stationary states. The text stresses the continuity between the quantum world and the classical world, which is merely an approximation to the quantum world. The connections between observables, operators and transformations are clearly explained and the standard commutation rules derived from the properties of spacetime. A chapter is devoted to entanglement, quantum computation, density operators and their role in thermodynamics, and the measurement problem. Scattering phenomena, including the origin of radioactivity, are handled early on in the accessible context of one dimension, and at the end of the book with some rigour in three dimensions. Hydrogen and helium are discussed in some detail and it is shown that quantum mechanics enables us to understand the structure of the periodic table without engaging with the complexities of many-electron atoms. Dirac notation is used from the outset and students are trained to move easily from one representation to another, choosing whichever representation is best suited to a particular problem. The mathematical prerequisites are no more than simple vector algebra, Taylor series expansion and the use of integrating factors to solve linear first order differential equations. Rigorous algebraic methods are preferred to the solution of partial differential equations.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
416 p.
Testo in English
234 x 156 mm
620 gr.
9780199688579
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore