Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le piante e l'uomo. Scienza, riti, arte e tradizioni. Per uno sviluppo sostenibile - copertina
Le piante e l'uomo. Scienza, riti, arte e tradizioni. Per uno sviluppo sostenibile - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Le piante e l'uomo. Scienza, riti, arte e tradizioni. Per uno sviluppo sostenibile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le piante e l'uomo. Scienza, riti, arte e tradizioni. Per uno sviluppo sostenibile - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il curatore della mostra, etnobotanico, propone una riflessione sull'uso delle piante in Italia e più in generale nel bacino del Mediterraneo, frutto di sue ricerche sul campo e in letteratura, e di studi sulle raccolte del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari a Roma. Con l'ausilio di manufatti costituiti da materie vegetali o decorati con motivi floreali, e anche mediante campioni d'erbario, foto e studi etnobotanici, sono illustrate in particolare 100 piante rappresentate da altrettante schede nel catalogo. Lo studio pone anche l'accento sugli aspetti naturalistici, finora poco indagati, presenti nelle raccolte di Lamberto Loria, dei suoi collaboratori e successori. Si delineano aspetti scientifici, demoetnoantropologici, storici, mitologici, simbolici, iconografici, relativi a tali specie, sottolineandone alcune peculiarità ai fini di uno sviluppo sostenibile. Le piante sono riconosciute come fonte di bellezza ma anche di utilità, come piccolo laboratorio chimico, in considerazione del loro uso nel passato e/o nel presente nel campo medico, veterinario e zootecnico, alimentare, artigianale e domestico, religioso e rituale. Nell'introduzione alla mostra si presentano esempi di oggetti significativi con fiori, foglie ed erbe o materiali vegetali non sempre identificati, ma importanti per documentare l'arte e la fantasia dei loro creatori, ispirata alla magnifica visione della natura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
16 maggio 2019
340 p., ill. , Brossura
9788864339603
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore